Other News

Assisi (Pg). “Figli di Dio = figli adottivi. Una sorprendente equazione”. Le parole di san Paolo diventano guida per le famiglie accoglienti alla ricerca del senso spirituale dell’adozione

La scelta di accogliere un bambino abbandonato o in difficoltà è un segno eloquente dell’accoglienza generativa, testimonianza di fede e compimento dell’amore. Con questo assunto, espresso con chiarezza al punto 65 della Relatio Synodi finale, si è chiuso il Sinodo dedicato alla famiglia voluto da Papa Francesco e tenutosi nel mese di ottobre.

Nepal. Ai.Bi. a difesa dei più fragili: una scuola per i minori affetti da disabilità mentale

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, un’occasione per ricordare le condizioni di vita di milioni di persone e bambini, ribadire la necessità di un impegno comune per garantire fondamentali diritti e combattere ogni forma di discriminazione e violenza. Ai.Bi. in collaborazione col Dipartimento Distrettuale dell’Educazione, ha pianificato la costruzione di una scuola per i 21 bambini di Sindhupalchowk.

Ucraina. Nella regione di Odessa si va verso la chiusura degli istituti: al via la riforma del sistema di tutela dei minori

Nella regione ucraina di Odessa l’era degli istituti sta per finire. A fine novembre la governatrice Maruya Gaydar, a nome dell’amministrazione regionale, ha firmato un accordo di collaborazione con l’organizzazione non governativa internazionale “Hope & Homes for children” che condurrà alla riforma del sistema di tutela sociale dei minori.

Roma. Autoconvocazione del Volontariato italiano “Avviare un cammino territoriale d riflessione e partecipazione”

Riaprire un confronto sul valore del volontariato e sull’impatto della Riforma del Terzo Settore. Questo lo scopo della  conferenza stampa organizzata dal Forum Nazionale del Terzo Settore, dalla Consulta del Volontariato presso il ForumCSVnet , dal ConVol  e dalla Caritas Italiana e CNV promotori dell’Autoconvocazione del Volontariato italiano.

Il piccolo Nikolaj è bloccato in Russia e la Cai non risponde. Giovanardi (Ap): “Ho fatto appello al governo”

Un bambino russo di 3 anni adottato da una coppia italiana è bloccato nel suo Paese perché la Commissione Adozioni Internazionali non rilascia il nulla osta necessario e non risponde neppure ai genitori adottivi e all’ente a cui essi si sono affidati. Se questa situazione di stallo dovesse protrarsi oltre la scadenza del visto dei genitori adottivi, anch’essi attualmente in Russia con il bambino, la coppia dovrà tornare in Italia senza il figlio, che però la Russia non riconosce più come adottabile.

Barletta. L’adozione tra le esperienze più importanti per dare dignità alle “periferie dell’esistenza”

Uscire, annunziare, abitare, educare, trasfigurare: sono 5 le esperienze con cui la comunità cristiana può concretizzare gli spunti emersi nel corso del Convegno ecclesiale nazionale che si è svolto a Firenze dal 9 al 13 novembre. Il messaggio elaborato e lanciato da Papa Francesco e dai rappresentanti della Chiesa italiana viene ora ripreso e concretizzato dalle Diocesi.

Bambini abbandonati, nasce la Family House. Merito di Ai.Bi. (e del lascito testamentario)

L’1 dicembre si è svolta in Fondazione Cariplo l’inaugurazione della Family House, la prima clinica per la prevenzione e la cura dell’abbandono. Un vero e proprio evento che ha riscosso successo e grande consenso tra le aziende che hanno sostenuto Ai.Bi. e i media che hanno ripreso la notizia sulle principali testate nazionali.  Riportiamo la versione originale dell’articolo pubblicato da Corriere.it a firma di Marta Ghezzi il 2 dicembre 2015. 

Lo shopping solidale è nel centro di Milano

Da mercoledì 2 a giovedì 24 dicembre, tutti i giorni eccetto il lunedì e il martedì, il Temporary Shop de “Il Bello che fa Bene” vi aspetta dalle 11 alle 19 il piazza San Fedele 3/1 a Milano. Con un regalo solidale scelto tra i tanti prodotti messi a disposizione dai marchi più prestigiosi si potrà donare un sorriso a un bambino abbandonato sostenendo i progetti e le attività di Ai.Bi. in Italia e nel mondo.