Other News

Lampedusa. Seydou: “Una volta ero un minore straniero non accompagnato, ora frequento i Presidenti della Repubblica”

“Onore al merito”, recita un popolare modo di dire. Il merito è quello di aver compiuto un percorso scolastico prodigioso, tanto da riuscire a superare brillantemente, e in italiano, l’esame di terza media  a meno di 6 mesi dall’arrivo nel nostro Paese. L’onore è quello di incontrare il Presidente della Repubblica.

Papà Lorenzo : “La migliore medicina per questi bambini si chiama ‘mamma’. Il nostro Shan non si stacca più dalla pancia di Chiara”

Il primo bagnetto, le ‘lotte’ per farlo mangiare e le reticenze e diffidenze che pian piano vanno sciogliendosi fino a sentire sempre più forte il richiamo della ‘mamma’. E’ quello che sta succedendo al piccolo Shan che dopo i primi giorni di ‘conoscenza’ della sua nuova famiglia, va ‘ambientandosi’ e non si stacca più dalle braccia della mamma Chiara. Anzi dorme sdraiato sulla sua pancia.

Cina. Le coppie: “Il primo incontro è uno tzunami emozionale e un’attesa snervante come quella della sala parto: una baraonda di lacrime e abbracci”

Uno tzunami emozionale, lacrime e un’attesa paragonabile a quella della sala parto. Solo che questa volta a fare su e giù nervosamente in corridoio davanti ad una porta sperando che si apra al più presto, non è un papà, ma entrambi i futuri genitori: mamma e papà che tenendosi per mano guardano fissi dritti a loro in attesa che si palesi davanti agli occhi il loro piccolo bambino.

Venezia. Tra flash mob e pizza…l’affido vien ballando e mangiando: Al via la maratona sui diritti dei bambini

Al via “Dritti sui diritti”, la maratona sui diritti dei bambini e degli adolescenti che in 12 giorni proporrà 44 diversi eventi realizzati in collaborazione con 78 soggetti del pubblico, dell’associazionismo, del terzo settore e del privato. Tra flash mob e ristoranti e pizzerie che aderiscono all’iniziativa…l’affido vien ballando e mangiando…