Other News

Roma, la famiglia scende in piazza: un milione di persone dicono sì ai diritti dei bambini e no al gender nelle scuole

Un milione di “sì” alla famiglia tradizionale e al diritto dei bambini a essere educati da un papà e da una mamma. E altrettanti “no” alle unioni civili e all’ideologia gender nelle scuole. Tanti erano, secondo il comitato “Difendiamo i nostri figli”, i manifestanti accorsi sabato 20 giugno in piazza San Giovanni, a Roma, in occasione dell’iniziativa a difesa della famiglia organizzata dallo stesso comitato. Una manifestazione apartitica e aconfessionale, che ha visto la partecipazione di politici, giornalisti, uomini e donne di cultura, ma soprattutto di migliaia di famiglie, bambini.

Tanzania. Appello a Mogherini (Alto Commissario Affari Europei). “Fermare la strage dei bambini albini con l’ adozione internazionale”

Le loro membra sono utilizzate per preparare pozioni magiche. Occhi, pelle e capelli, tutti chiarissimi e quindi così diversi rispetto a quelli del resto degli abitanti della Tanzaniasono ricercatissimi, perché in grado- secondo la tradizione della gente del luogo- di curare malattie letali, persino l’Aids. Come salvarli? Con l’adozione internazionale.  E allora trasformiamo il loro grido in appello rivolgendolo a Federica Mogherini, Alto Commissario per gli Affari Europei, affinché si faccia ‘portavoce’, in Europa e nel mondo, della tragedia che si consuma in Tanzania.

Unione Famiglie Adottive Italiane: lettera a Renzi sui costi delle adozioni internazionali

I costi dell’adozione internazionale sono sempre più un mistero oltre che uno dei talloni d’Achille di un sistema che sta rapidamente andando allo sfascio. Sul tema è intervenuta a metà giugno 2015 anche l’Ufai che, in una lettera inviata al presidente del Consiglio Matteo Renzi, ha chiesto l’aggiornamento delle tabelle dei costi applicati dagli enti autorizzati.

Non profit. Report americano “Più le aziende donano e più guadagnano”

Le imprese che integrano obiettivi sociali e ambientali nei modelli di business, ottengono una performance finanziaria superiore alle aziende che non investono nel sociale. Tradotto: donare e o investire nel sociale fa guadagnare le imprese. Lo sostiene il report “Giving in Number, Making the Business Case: Trends in Corporate Societal Investment” che dimostra come esista una forte correlazione tra corporate giving e la performance finanziaria delle aziende.