Other News

Siria, ecco come si muore per un attacco chimico: “Ho provato a urlare, ma non riuscivo a respirare”

“Ho provato a urlare, ma non riuscivo a respirare. Nessuno ha notato che stavo cercando di gridare, erano tutti sopraffatti dal numero degli intossicati”. La testimonianza di Moustafa, un infermiere ventenne di Sarmin, in Siria, è una delle tante raccolte da giornalisti, attivisti e medici che hanno effettuato sopralluoghi nelle zone dove sono avvenuti (e tuttora avvengono) attacchi chimici contro la popolazione.

Kathmandu. “Prakash, hai paura del terremoto?” “No!” ma poi corre a nascondersi dietro la veste della sua mamma…

Mentre la terra continua a tremare in Nepal i bambini sono i soggetti più vulnerabili e allo stesso tempo i primi a cui puoi far tornare il sorriso. A distanza di un mese dalla prima scossa, avvenuta lo scorso 25 aprile, è tempo di bilanci: si parla di oltre 8.600 morti e 20.000 feriti.  E per chi è rimasto, non è semplice andare avanti: trovare la forza e la “serenità” di ricominciare. Come per Parkash cha ha paura dei rumori.

Sacconi. (Ap): “Le nozze gay sono contro la costituzione italiana: la vera famiglia è quella che procrea”

Sull’onda dello storico ‘Sì’ dell’Irlanda, si alimenta il dibattito italiano sulle unioni civili: mentre il Pd spinge sull’acceleratore per fare arrivare il dossier in commissione Giustizia al Senato subito dopo le Regionali, Maurizio Sacconi, senatore di Area popolare Ncd-Udc (Ap) difende la famiglia tradizionale e dichiara: “In Italia anche un referendum non potrebbe estendere l’istituto del matrimonio alle coppie omosessuali perché la Costituzione lo riserva alla famiglia naturale in quanto aperta alla procreazione“.

“E’ un’adozione reciproca: lui si affida a noi e noi a lui”

All’Open Day di Ai.Bi il racconto di tante esperienze positive. Ma anche delle coppie che hanno dovuto “tenere duro” per farcela. Hanno parlato anche i giovani adottati: «Da quel giorno sono diventato importante per qualcuno», dice uno di loro. Riportiamo la versione integrale delle belle storie di adozione raccolte e pubblicate nel dossier di Famiglia Cristiana a firma di Stefano Pasta.

Calo adozioni, Ai.Bi.: “Occorre più trasparenza”

Nella giornata dedicata all’Open Day, giunto alla IV edizione e che si è svolta ieri e oggi in tutte le sedi di Ai.Bi. in Italia,  Amici del Bambini presenta i dati della pesante crisi delle domande di adozione. E spiega che “occorre maggiore trasparenza sui dati a tutti i livelli, istituzioni e associazioni; sostegno delle Regioni; tempi più rapidi e certi. Abbiamo dovuto fare noi il calcolo – dice Valentina Griffini, responsabile dell’area estero di Ai.Bi, – perché, nonostante le promesse di trasparenza del Governo, la Commissione Adozioni non ha ancora pubblicato i dati del 2014». Riportiamo la versione integrale del dossier pubblicato da Famiglia Cristiana a firma di Stefano Pasta.

Adozioni Internazionali. La grande fuga delle famiglie italiane: ecco i dati regione per regione. Come porre un freno alla continua emorragia? Il disimpegno del governo Renzi

La fuga delle famiglie italiane dall’ adozione internazionale è ormai certificata. Ogni anno le coppie disponibili ad accogliere un bambino straniero sono sempre meno. Dopo anni di crescita costante, il 2004 resta un anno storico con il boom della disponibilità all’accoglienza: undici anni fa furono ben 8274 domande di disponibilità presentate. A confronto impallidisce il dato 2014che vede le disponibilità dimezzate.

Milano. Da Nord a Sud, quant’è difficile l’adozione internazionale? Le molteplici e svariate domande delle famiglie

I costi, i “processi” a cui le coppie sono sottoposte da Tribunali e Servizi Sociali,  i colloqui con i giudici, il post-adozione, i limiti legislativi e ancora le differenze di costi, in Italia, da ente a ente. Questi sono solo alcuni dei temi sollevati dalle famiglie adottive e coppie in attesa che hanno inviato in questi giorni le loro domande all’email dell’Associazione dei Bambini. Quesiti a cui sarà data una risposta domani, sabato 23 e domenica 24, nel corso dell’Open day Ai.Bi. che si svolgerà in tutte le sedi in Italia di Amici dei Bambini.