Other News

Repubblica Democratica del Congo: il Governo ha annunciato la fine del divieto di adozione internazionale

La Repubblica Democratica del Congo ha annunciato la fine del divieto di adozione dei bambini da parte delle famiglie straniere,  durante una giornata organizzata dall’ ente autorizzato francese ’ Vivre en famille’, nella città di Champsecret, piccolo paese del distretto di Orne ( Bassa Normandia). Da questo paesino di mille abitanti, la notizia che migliaia di famiglie in tutto il mondo attendevano da ormai venti mesi. La conferma ufficiale sarà data in una conferenza stampa, che si terrà nei prossimi giorni a Kinshasa

Adozioni in RDC: nessuna comunicazione ufficiale del governo congolese di rimozione della moratoria; la Commissione stigmatizza l’irresponsabile diffusione di notizie non ufficiali e non veritiere

Riportiamo di seguito in versione integrale il comunicato pubblicato dalla Commissione Adozioni Internazionali sul suo sito, in data 17 maggio 2015, in merito alle notizie sul presunto sblocco dei permessi di uscita dei minori adottati da famiglie straniere in Repubblica Democratica del Congo.   Molte famiglie hanno segnalato alla Commissione […]

Da nord a sud le prime domande delle famiglie: riflettori su costi alti e lentezza burocratica. “Perché è così difficile fare un’adozione internazionale?”

Perché costa così caro fare un’adozione internazionale?”, “Qual è il Paese in cui la permanenza all’estero è più breve?” e “L’abbinamento con un bambino viene deciso dall’ente autorizzato o dalle autorità straniere?” Queste sono alcune delle domande inviate da coppie e famiglie accoglienti o che hanno deciso di adottare, all’indirizzo email adozioni@aibi.it o tramite il form.

Terracina (Lazio). Il sogno dei bambini in difficoltà “Regalami una famiglia”…affidataria.

Non l’ultimo modello di iphone, non lo scooter o il capo firmato alla moda. Quello che desidera di più un minore in difficoltà e la richiesta che potrebbe rivolgerti è “Regalami Una Famiglia”. Per soddisfare il suo desiderio, così come quello di tanti altri bambini in difficoltà sabato 16 maggio 2015, dalle 8, nella sede dell’Auditorium di San Domenico nel Centro Storico di Terracina, si terrà il convegno sull’affido familiare “Regalami Una Famiglia”.

Senato. Aldo Di Biagio (Area popolare): “Il tracollo delle adozioni internazionali? La causa non è tanto la crisi economica, ma la farraginosa organizzazione e il modus operandi della CAI”

Le adozioni internazionali non sembrano essere tra le priorità di Matteo Renzi. Il settore, fino a qualche tempo fa fiore all’occhiello del nostro Paese, è in piena crisi, ma finora dal Governo non solo non sono state avviate iniziative di contrasto al calo delle adozioni, ma soprattutto non sono nemmeno arrivate le risposte a quesiti richiesti da politici sensibili. Dopo tre mesi di inutile attesa, nella seduta che il Senato ha svolto il 13 maggio 2015, il senatore Aldo Di Biagio, firmatario dell’interpellanza numero 2-00249, ha preso la parola per sollecitare ulteriormente il Governo a rispondergli.