Other News

Varese. Con “Aiuta una mamma” del Nepal, l’associazione 23&20 si schiera dalla parte dei bambini

Basta un fiore a volte a fare la differenza. Soprattutto quando a donarlo sono i bambini alle mamme, non necessariamente le proprie ma quelle meno fortunate e che si trovano dall’altra parte del mondo a combattere contro la povertà e la distruzione. Quelle mamme e bambini che da un giorno all’altro hanno perso tutto, casa e affetti: le mamme del Nepal.

A tu per tu con un medico siriano: «Ecco perché abbiamo bisogno del vostro aiuto»

Ieri, durante uno degli incontri organizzati periodicamente da OCHA* in Turchia, ai quali partecipa l’intera comunità umanitaria impegnata nelle operazioni “cross border” all’interno della Siria, abbiamo potuto assistere alla testimonianza diretta del direttore dell’ospedale di Sarmin. Sarmin si trova a nord della provincia di Idlib e, insieme a Binnish, Taftanaz, […]

Ucraina, sfollati: un anno dopo…

E’ passato un anno da quando a Kharkiv sono arrivate , con il treno e poco altro, intere famiglie. Ne parlavamo con Eva e Elena della Associazione  Stazione Kharkiv , tra i primi ad accoglierli e ancora oggi i primi loro riferimenti. Dopo un anno quale la situazione?  Nuovi arrivati, […]

Lampedusa. Nicolini: “Non possiamo inscatolare i migranti come bestiame nel centro di accoglienza: i minori vanno accolti nelle nostre famiglie”

La famiglia è una risorsa indispensabile per garantire un’accoglienza dignitosa ai più deboli tra le migliaia di migranti che sbarcano sulle nostre coste: su  tutti donne e bambini. Sono concordi in questo le autorità sia civili che religiose che si trovano ogni giorno a fronteggiare l’emergenza immigrazione.