Other News

Decreti vincolati. Il tribunale di Venezia finalmente ha fissato limiti di età più alti per i nostri bimbi

Mi risulta che solo dopo una riunione chiesta con urgenza dagli Enti e dai Servizi delle Usl dopo che è venuta fuori questa cosa grazie solo alle coppie che si presentavano agli Enti, il Tribunale abbia almeno elevato l’età (sempre all’ingresso in Italia) a 8 anni, talvolta scrivendo “6 anni al momento dell’abbinamento, 8 al momento dell’ingresso in Italia”….

Renzi: “Gli enti autorizzati devono avere bilanci trasparenti”. Ma una proposta di legge per la certificazione dei conti per l’adozione internazionale giace da mesi in Parlamento

Trasparenza: deve essere questa la parola d’ordine per il Terzo Settore secondo Matteo Renzi. Lo ha detto lo stesso premier nella serata di domenica 21 dicembre, intervenendo alla trasmissione di Rai 3 “Che tempo che fa”. Nel corso di una lunga intervista rilasciata al conduttore Fabio Fazio, il presidente del Consiglio ha affrontato vari temi, dalla Legge di Stabilità al Job Acts, dall’elezione del nuovo capo dello Stato alle riforme, tra cui anche quella del Terzo Settore.

A un figlio adottivo che cosa interessa se prima di accoglierlo i suoi genitori hanno provato l’eterologa?

Mettendomi nei panni di un figlio adottivo, credo che non mi interesserebbe affatto sapere se mio padre e mia madre, prima di accogliermi, abbiano tentato altre strade per diventare genitori. L’importante per me sarebbe aver trovato un papà e una mamma. Non pensate che selezionando in tal modo le coppie molti bambini rimarrebbero senza genitori? – Risponde Marco Carretta (nella foto)

Accolti da Subito: in 40 mila hanno detto ‘No’ al male dell’abbandono

Grande successo per la campagna Accolti da Subito: il progetto con cui Subito.it, il servizio n.1 in Italia per la compravendita dell’usato con oltre 8 milioni di utenti mensili, si è impegnato a sostenere Ai.Bi Amici dei BambiniCon la campagna, in poco meno di un mese, sono stati, raccolti i 40 mila euro prefissati. La campagna prevedeva che per ogni annuncio pubblicato nella categoria “Tutto per i bambini” Subito.it avrebbe donato ad Ai.Bi. 1€ per la realizzazione della Comunità Mamma-Bambino all’interno della “Family House”: la prima struttura in Europa specificatamente dedicata alla Prevenzione e Cura dell’Abbandono. Bastava collegarsi al link http://www.subito.it/info/accoltidasubito.htm per scoprire i dettagli dell’iniziativa e inserire un annuncio nella sezione dedicata all’infanzia di Subito.it.

Milano. Il Temporary Shop di Ai.Bi.: lunedì e martedì il tradizionale “fuori tutto”, un’occasione da non perdere per gli ultimi regali di Natale

Siete stati super impegnati e non avete ancora avuto tempo di provvedere ai regali di Natale? Il lavoro vi ha assorbito anche nel week end e non siete riusciti a fare un giro tra i tradizionali negozi dello shopping? Oppure avete così tanti amici e parenti da avere esaurito le idee regalo e, con esse, anche buona parte dei risparmi?

Figli adottivi: benedizione a Venezia per 14 famiglie

Riportiamo di seguito l’ articolo pubblicato sul sito di Gente Veneta sulla benedizione di 14 famiglie e i loro figli adottivi, avvenuta domenica 7 dicembre presso la diocesi di Venezia, la seconda in Italia dopo Bologna. L’articolo on line è un’anticipazione del più ampio servizio in edicola da sabato 20 […]

Creare delle autorità regionali non finirebbe per rendere ancora più frammentato il sistema delle adozioni?

Non credete che con l’istituzione delle autorità regionali, tale sistema diventerebbe ancora più frammentato e le procedure diverse da Regione a Regione, con la conseguenza che a seconda del luogo di residenza un’aspirante coppia adottiva debba affrontare costi, tempi e iter burocratici differenti? – Risponde Marco Griffini (nel ritratto)