Other News

L’eterologa nasce da una finzione

L’adozione, a cui storicamente facevano ricorso le coppe senza bambini, è un procedimento trasparente. Un bimbo con la “sua” storia viene accolto pubblicamente nella storia di un’altra famiglia. Mentre l’avvento di un bambino ottenuto con l’eterologa viene fatto passare per finzione simbolico-giuridica come “nostro” figlio.

Fecondazione: 60mila richieste anno. Adozione: 2300. Chi informa le coppie sulle alternative alla genitorialità?

Che fare di fronte all’impossibilità di concepire un figlio in modo naturale? Quando è preclusa la possibilità di trasmettere la vita, si fa strada il senso di un limite drammatico, avvertito come una lacerante ingiustizia. Ma la scienza da un lato e la vita reale dall’altro, offrono la possibilità di diventare madri e padri, dando così soddisfazione all’essenziale desiderio di genitorialità dell’animo umano. Prendersi cura della vita altrui e farla crescere: in questo, in fondo, consiste il compito di ciascuno.