Other News

Gabicce Mare: è in arrivo un autunno caldo dell’adozione internazionale? Perché le famiglie fuggono dall’adozione? Come l’eterologa influirà sulla scelta delle coppie? Quanti sono i minori adottabili?

“Parole, parole, parole…” diceva una canzone di qualche decennio fa. E a questo, quasi solo parole, è stato ridotto il tema della riforma delle adozioni internazionali in Italia. Una riforma che prima pareva essere tra le intenzioni del  governopoi è stata accantonata con la decisione di mantenere valida la legge vigente e quindi si è vista soppiantata dalla maggiore attenzione riservata alla pratica della fecondazione eterologa.

L’incontro con i bambini abbandonati ha cambiato la mia vita: ora so cosa è la felicita’

Il campo di lavoro a Rabat in Marocco si è concluso e i nostri ragazzi prima di partire e tornare ognuno nelle proprie città si lascia andare a ricordi e confessioni cariche di emozioni. “Questo campo non è stato meraviglioso – dice Sonia – è stato SUPERLATIVO!!! Logisticamente parlando, era tutto perfetto.  Tre persone in nostra assistenza, aiuto, consigli, tre angeli disponibilissimi, dolcissimi, una pazienza infinita e super competenti. Emozioni e ricordi fortissimi, bimbi, manine, occhioni, risate, lacrime, giochi… da brividi!

Il Consorzio Erbese precisa: “Servono sostegni per interventi di affido leggero”

In poche ore il centralino del Consorzio Erbese è stato preso d’assalto da telefonate di famiglie disponibili a prendere in affido ragazzi in difficoltà. Sono bastate 4 ore nel corso delle quali l’articolo sulle attività del Consorzio è rimasto pubblicato sull’home page del sito di Ai.Bi. , Amici dei Bambini, e sulla pagina Facebook dell’associazione, per scatenare l’interesse  di una dozzina di famiglie sparse tra il Piemonte, Toscana e Sardegna.