Other News

Bagnasco: “Vicinanza alle famiglie in Congo”

Vicinanza alle famiglie adottive italiane bloccate nella Repubblica Democratica del Congo è stata espressa ieri dal cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cosciente che la vicenda sta diventando una vera e propria emergenza umanitaria. “Esprimiamo la nostra vicinanza – ha detto l’arcivescovo di Genova –, la nostra preghiera, […]

Siria, 130mila vittime della guerra civile, 11mila tra donne e bambini

È salito a 130.433 il bilancio delle vittime della guerra civile in Siria da quando, nel marzo del 2011, sono cominciati i combattimenti. A segnalarlo è l’Osservatorio siriano per i diritti umani che ha ottenuto le informazioni da fonti mediche e militari sparse in tutto il paese.

Leggi anche Il 2013 per più di 850mila profughi siriani finirà tra freddo e fame >>Siria, bilancio del 2013: tre milioni di profughi in fuga dalla guerra >> | Tra i profughi siriani nasce un bambino all’ora >> | “Barili di esplosivo” su Aleppo: in due settimane 517 morti di cui 151 bambini >> 

Capodanno fra le onde: soccorsi 233 migranti

Sono 233 i migranti soccorsi dalle Unità San Marco e Urania della Marina Militare e dagli elicotteri del dispositivo Mare Nostrum nella serata del giorno di Capodanno. L’imbarcazione su cui viaggiavano, un natante lungo una decina di metri, è stato localizzata a circa 80 miglia a sud di Lampedusa intorno alle 19.30.

Leggi anche Il Papa: “Troppi morti in Siria. Mai più vittime a Lampedusa” >>Pozzallo, violenze su chi non voleva farsi identificare >> |  Lampedusa, la protesta del deputato Chaouki (PD) >> |  Chaouki contro Kyenge >> 

Ai.Bi. nel 2013, regione per regione

La storia del 2013 è quasi completa. Ecco le notizie che hanno caratterizzato maggiormente le attività di Amici dei Bambini durante l’anno che è ormai terminato, regione per regione. E il nuovo anno cosa riserverà? L’augurio è di riuscire ad assicurare a ogni bambino in difficoltà un luogo sicuro dove crescere per affacciarsi sereno sulla vita.

Il 2013 per più di 850mila profughi siriani finirà tra freddo e fame

Sono più di 850 mila i profughi siriani ospitati nelle tendopoli allestite in Libano, flagellate in queste settimane da tempeste di neve e vento che hanno ulteriormente peggiorato le condizioni di vita dei rifugiati, già afflitti da fame e miseria.

Leggi anche Siria, bilancio del 2013: tre milioni di profughi in fuga dalla guerra >>Tra i profughi siriani nasce un bambino all’ora >> | “Barili di esplosivo” su Aleppo: in due settimane 517 morti di cui 151 bambini >> | Siria, altre 16 piccole vittime del freddo >> |  Siria, un’intera generazione a rischio per la guerra >> 

Il 2014 sarà l’anno dell’Africa?

Che il 2014 sia l’anno dell’Africa? E’ stata presentata dal Ministro degli Esteri, Emma Boninol’“Iniziativa Italia-Africa”, con cui la Famesina intende rilanciare, già a partire dal prossimo gennaio, le relazioni con i paesi dell’Africa sub-sahariana, e “riaccendere i riflettori sul continente africano