Other News

Crisi delle adozioni, la parola a Gianfranco Arnoletti presidente di CIFA Onlus: «Arrestiamo l’emorragia di coppie»

«Se la società vuol crescere può farlo solo con i figli. Oggi si può giustificare tutto con la crisi economica e la scarsità di risorse, ma la scusa non regge se si parla di bambini. Per questo sono favorevole a modificare l’adozione». Arnoletti liquida il brutto ricordo di Ambra Enrico & soci ed esterna generose dichiarazioni sul cambiamento che s’ha da fare: «Dobbiamo arrestare l’emorragia di coppie, ben venga un atteggiamento destinato a non spaventarle più».

Famiglie adottive cercasi

«Purtroppo, quando questi bambini arrivano alla maggiore età vengono sbattuti in strada. Molti diventano delinquenti o prostitute… La percentuale dei suicidi è altissima in queste categorie».

Cagliari 28 e 29 giugno, L’Abbandono: un corso per operatori sociali

I prossimi 28 e 29 giugno Elisabetta Rigobello, psicologa, psicoterapeuta e consulente Ai.Bi., condurrà il corso per operatori sul tema: “L’Abbandono”. Ai.Bi., col progetto “Adozioni Internazionali in Sardegna”, ha costituito in Sardegna un’Intesa con il CIAI e la Procura Generale della Congregazione delle Missionarie Figlie di San Girolamo Emiliani. L’Intesa […]

Il ministro Riccardi ha un piano per pilotare l’adozione fuori dalla crisi?

19 giugno: in Parlamento un deputato, Renzo Lusetti dell’UDC, rivolge un’interrogazione ad Andrea Riccardi. Oggetto dell’interrogazione è quanto Ai.Bi. ha denunciato a gran voce il 7 giugno, giorno in cui il Consiglio dei Ministri ha varato il Piano nazionale per la Famiglia. Risultato? La solita amara constatazione: l’adozione è un tema che sta a cuore a tanti, eccetto che al Governo dei Tecnici. Davanti ai silenzi del Governo, siamo veramente soli?