Other News

Adozioni internazionali, Lazio: è tempo di snellire le lungaggini burocratiche

Dichiara Aldo Forte, Assessore a Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio: «Con la collaborazione del Tribunale per i minorenni di Roma stiamo mettendo in campo una serie di iniziative: semplificare e velocizzare le procedure; evitare l’eccessiva permanenza dei bambini e delle bambine nei centri di accoglienza, perché hanno diritto ad avere una famiglia». LEGGI TUTTO…

L’amministrazione regionale di Kiev riunsce i genitori affidatari per un dialogo costruttivo.

29 marzo presso l’Amministrazione regionale di Kiev a richiesta del Servizio per bambini della regione di Kiev sono stati riuniti tutti genitori affidatari per discutere insieme eventuali progress e problemi che riscontrano, per cercare le soluzioni e le risposte, nonche’ le possibilita’ di sviluppo e perfezionamento delle forme d’accoglienza famigliari. […]

Colombia: offrendo una opportunità

Durante questa settimana Ai.Bi. Colombia ha incontrato un giovane imprenditore interessato a sostenere e supportare minori che sono stati abbandonati ma che sono in possesso di un progetto di vita chiaro, con obiettivi prefissati. L’obiettivo dell’imprenditore è quello di dare lavoro a 14 giovani, che saranno formati dall’azienda per poi potere crescere professionalmente all’interno della […]

Kenya: Attività di Teatro

Il 25 marzo 2012 e’ stato il giorno dedicato alle presentazioni dell’attività di teatro del primo trimestre svolte con alcuni dei centri che partecipano al programma. I centri partners sono stati Brydges, Wakibe e Kenya Children’s Homes che ha offerto la sua struttura per l’occasione. Il programma del giorno e’ […]

RDC: Un nuovo inizio per Nana

Questa settimana vogliamo spendere qualche parola in più per raccontarvi la storia di Nana, una ragazza come le tante che abitano a Kinshasa. Nana viveva una vita serena con i suoi genitori fino al giorno in cui questi ultimi decisero di divorziare. La madre qualche tempo dopo la separazione, per […]