Other News

Perù: imparare ad usare le proprie capacità

Nel 1993, L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il documento “Life skills education in schools” che contiene, in maniera organizzata, una serie di abilità e capacità personali (life skills) necessarie per condurre in modo positivo le relazioni tra l’individuo e le altre persone. Si tratta di competenze sociali e […]

Nuovo caso di kafala: Amhid non deve entrare in Italia

Una famiglia spaccata tra Italia e Marocco. Un bambino che l’Italia non vuole far entrare perché la kafala, la più alta forma di protezione dell’infanzia abbandonata per i Paesi dell’Islam, non è riconosciuta nell’ordinamento italiano. E’ l’ennesimo caso che è stato segnalato ad Ai.Bi. da una coppia di marocchini residenti da 30 anni in Italia che non riescono a portare con sé il bambino di quasi due anni accolto in Marocco con la kafala.

Bambini in Comune approda anche a Messina

Un nuovo comune italiano ha scelto di mettersi dalla parte dei bambini abbandonati aderendo a BIC – Bambini in Comune: il progetto promosso da Ai.Bi. per creare un filo diretto tra le città italiane e i Paesi del mondo in cui è più forte il fenomeno dell’emergenza abbandono.

Nepal: Compleanno di Aditya Lama

Il  23 agosto 2010 al Centro Paanj e’ stato festeggiato  il compleanno di Aditya Lama. La madre della piccola ha portato dolci e frutta per tutti i bambini, che poi Aditya ha distribuito ai suoi compagni. Mentre  i bambini festeggiavano la loro amica augurandole buon compleanno una delle educatrici di AiBi […]

Kenya: Corso di formazione prescolare

In questi giorni si sta svolgendo a Nairobi una formazione di 3 giorni organizzata nell’ambito del progetto Tavolo Africa della Regione Toscana, per gli insegnanti che si occupano di educazione prescolare. Al corso stanno partecipando insegnanti provenienti da 5 centri, ed il tema principale è l’aspetto psicosociale dei bambini orfani […]