Other News

I desideri dei bambini abbandonati si realizzano con “Io ci credo che esisti”

“Io ci credo che esisti”: è questo il titolo del colorato libro in vendita, a partire dal 4 dicembre 2009, in tutti i Poste Shop di Poste Italiane a favore dei progetti di Ai.Bi. L’operazione sarà destinata a sostenere gli interventi di Ai.Bi. per l’infanzia abbandonata e quindi a realizzare i desideri di quei bambini che non chiedono giochi, ma una mamma e un papà che si prenda cura di loro.

Ucraina, portare via un bambino dall’istituto

“Seguire l’ultima fase dell’iter adottivo e’ stato istruttivo, seppur molto difficile.” Inizia così la riflessione di Silvana Raimondi, volontaria espatriata di Ai.Bi. in Ucraina, a seguito dell’adozione del piccolo Ivan. “E’ stato duro l’incontro in istituto, quando siamo andati a prendere Ivan per portarlo alla sua famiglia adottiva”.

Stati Generali del Terzo Settore: ma il volontariato non ha più la sua casa!

Alla vigilia dell’incontro nazionale delle principale sigle del Terzo Settore, Ai.Bi. apre una riflessione sull’identità e sul ruolo delle associazioni di volontariato. Il Terzo Settore è diventato un universo che raggruppa realtà troppo differenti tra loro (Fondazioni bancarie, cooperative, ONG, associazioni), in cui i movimenti e le associazioni familiari stentano a riconoscersi.

Adozioni internazionali: Romania e Bulgaria, due Paesi a confronto

“La Bulgaria ha dimostrato che è possibile combattere il mercato dei minori senza chiudere le adozioni internazionali” ha detto Krassimira Natan, Avvocato e referente dello staff di Ai.Bi. in Bulgaria, intervenendo nel corso della Conferenza “Challenges in adoption procedures in Europe” tenutasi martedì 1 dicembre al Palais de l’Europe di Strasburgo.

Una camminata per promuovere l’adozione in Kenya

Oltre 400 persone si sono date appuntamento, sabato 28 novembre, all’Uhuru Park di Nairobi per partecipare alla camminata “Adoption awareness walk” promossa dal National Adoption Committe per sostenere il diritto di ogni bambino ad una famiglia, in particolar modo con l’adozione.

Bielorussia: da Lukashenko rassicurazioni sulle adozioni internazionali

“Ringrazio il Presidente Lukashenko per le assicurazioni avute sul tema delle adozioni di bambini bielorussi da parte di famiglie italiane e sulla possibilità di lavorare insieme su questo tema.” ha dichiarato il Premier Silvio Berlusconi in occasione della conferenza stampa congiunta con il Presidente Alexander Lukashenko tenutasi durante la visita in Bielorussia lo scorso 30 novembre.

Strasburgo (1): la Romania conferma la chiusura delle adozioni

Nulla da fare per sbloccare la drammatica condizione di oltre 80mila minori fuori famiglia romeni. Dalla Conferenza di Strasburgo “Challenges in adoption procedures in Europe”, in corso in queste ore al Palais de l’Europe, arriva la conferma della chiusura delle adozioni internazionali da parte delle autorità rumene.