Other News

Formazione e condivisione, la Cambogia guarda avanti

Il training legato al progetto di formazione e sensibilizzazione rivolto agli operatori del settore protezione infanzia cambogiani, che ha avuto inizio lo scorso Marzo, continua a riscuotere un grande successo, sia per i contenuti che per la metodologia innovativa. I formatori, tutti professionisti, hanno ognuno il proprio metodo per riscuotere l’attenzione e stimolare la […]

Madonna torna in Malawi

La popstar Madonna è tornata ieri nel Malawi, Paese dove ha adottato due bambini, per assistere all’avvio della costruzione di una scuola per ragazze orfane da lei finanziata e per lanciare una nuova campagna per l’istruzione attraverso la tecnologia mobile. Lo ha riportato l’agenzia Reuters.

Vietnam: verso un nuovo sistema adottivo?

Il Vietnam è uno tra i Paesi di “nuova frontiera” per le adozioni internazionali che sta progressivamente tentando di rifondare il sistema adottivo per garantire maggiore trasparenza e rigore alle procedure. Una scelta che implica una serie di importanti cambiamenti, tra questi la volontà espressa dalle autorità vietnamite di aderire alla Convenzione de l’Aja per la cooperazione in materia di adozione internazionale.

Bergamo, neonato trovato morto. In Italia pesa la mancanza dell’ “adozione in pancia”

Sono stati celebrati oggi i funerali del neonato trovato morto nel parcheggio di una discoteca ad Arcene (Varese). Al momento si ignorano le cause della morte del piccolo e chi sia la madre. Un gesto estremo, che rappresenta la punta dell’iceberg di un fenomeno grave e diffuso in Italia. Solo negli ultimi venti giorni sono stati tre i casi di donne che hanno rifiutato e tolto la vita ai loro figli.

Cambiare il nome del figlio adottivo? Non annullate la sua identità

Un deciso “no” al cambio di nome per i figli adottivi. E’ questo il risultato del sondaggio pubblicato su “Ai.Bi. News” dal 29 marzo al 7 aprile 2010, in cui l’84% dei votanti si è detto contrario al cambio di nome a seguito dell’adozione. L’idea di interpellare gli utenti del sito è nata da una tendenza particolare: le famiglie adottive scelgono sempre più spesso di dare un nuovo nome al loro bambino.

Anche il Kazakistan aderisce alla Convenzione de l’Aja

Il Kazakistan ha aderito alla Convenzione de l’Aja del 1993 sulla protezione dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale; nei prossimi mesi entrerà in vigore.
La Convenzione è il principale strumento di protezione per i minori adottabili e le aspiranti famiglie adottive.

Berlusconi contro le Onlus: sospese le tariffe agevolate

Sgambetto del governo alle organizzazioni non profit. E’ passato in sordina il decreto interministeriale del 30 marzo 2010 (già pubblicato in Gazzetta ufficiale e in vigore con effetto immediato dal 1° aprile 2010), con cui vengono soppresse le tariffe agevolate postali per tutta l’editoria libraria, quotidiana e periodica, con un aumento del 500% circa per ogni singola spedizione.