Other News

Fiocco azzurro per Isaac: il primo figlio dal Kenya

Dopo nove lunghi mesi trascorsi insieme in Kenya, Francesca e Claudio Narisoni, insieme al primogenito Andrea, sono rientrati da quindici giorni in Italia con il piccolo Isaac, che oggi ha un anno e mezzo.
La loro é stata la prima adozione internazionale conclusa da Ai.Bi. in Kenya, a Nairobi.

Bambini speciali che cercano genitori speciali. Se ne parla in Radio oggi

Sono sempre più i bambini adottabili nel mondo che hanno bisogno di essere accolti da una famiglia, ma non trovano genitori disposti ad adottarli. Sono i minori con “bisogni speciali”: considerati troppo “grandi” per essere accolti, con problemi di salute o più fratelli. Dell’accoglienza di questi bambini si parlerà oggi, alle ore 17.30, in radio sulle frequenze di Radio Mater (FM 95,6).

Tribunale di Roma: ritornano i “decreti vincolati”

Un ritorno al passato, ai decreti di idoneità all’adozione “vincolati” – ovvero con indicazioni specifiche rispetto al Paese di provenienza del minore, al suo stato di salute, all’età.
E’ la linea stabilita del Tribunale per i Minorenni di Roma, di cui è presidente Melita Cavallo.

Haiti, popolazione in ginocchio per le alluvioni. E l’Italia dov’è?

A 80 chilometri a sud dalla capitale, oltre mezzo metro d’acqua ricopre il manto stradale e inonda case e baracche. Mancava solo la stagione delle piogge a dare il colpo di grazia alla popolazione haitiana che oltre ad essere terremotata ora rischia di divenire alluvionata, nella speranza che nessun uragano da qui a qualche mese non flagelli ulteriormente il paese.

Milano: un neonato su dieci nasce senza papà

Una donna su dieci mette al mondo un figlio senza riconoscerne il papà. Lo dicono le statistiche della clinica Mangiagalli di Milano riprese oggi in un articolo del “Corriere della Sera”.
Nel capoluogo lombardo l’anno scorso su 6.501 neomamme, 520 non hanno dichiarato il partner.

On air oggi lo spot Ai.Bi. “Diventa volontario”.

Parte oggi la campagna di reclutamento volontari diffusa dai media locali e nazionali grazie al nuovo spot di Ai.Bi., ideato dallo staff dell’associazione e girato dall’agenzia Freedom Comunicazioni nell’ambito di un progetto CSV Salerno di sostegno al volontariato. Ai.Bi. ha bisogno di nuovi volontari, persone che credano nell’importanza di garantire una famiglia a tutti quei bambini che oggi vedono nei genitori solo una sagoma confusa.

Una sede degli enti in ogni regione. Votanti divisi.

Necessario l’accompagnamento delle coppie nella fase del post-adozione, anche se questo viene considerato un bisogno svincolato dalla regionalizzazione degli enti. In altre parole le famiglie chiedono che per legge la delicata fase del post-adozione sia seguita dagli enti e dai servizi territoriali, però non ritengono essenziale avere una sede dell’ente nella propria regione.

Haiti, i bambini “mangiano il legno”. E l’Italia cosa fa?

Peggiorano le condizioni dei civili ad Haiti. Nell’emergenza post-terremoto si aggiungono i pericoli causati dall’arrivo della stagione delle piogge. Dalla testimonianza del nostro cooperante Stefano Marchi, in missione ad Haiti in questi giorni, veniamo a conoscenza delle gravi condizioni in cui vive la popolazione locale.

Lettonia: stop alle adozioni internazionali, ma non per i bimbi special needs

La Lettonia non accetterà più, fino al dicembre 2012, nuove richieste di adozioni internazionali. Lo ha comunicato il Ministero del Welfare lettone in una nota ufficiale indirizzata agli enti stranieri accreditati a operare con le adozioni internazionali nel Paese. Lo stop della Lettonia prevede però un’eccezione. Saranno accettate le domande delle coppie straniere disponibili ad accogliere bambini “special needs”.

Fiocco azzurro per Ciociò: un bimbo che ha portato la primavera

Le operatrici dell’istituto l’avevano soprannominato “Ciociò” – che in cinese significa autunno – perché è stato trovato nel mese di settembre, abbandonato a un solo mese di vita. Ze Qiu Emanuele ha due anni e mezzo, da quando vive con i suoi genitori, Rossana e Alessandro Lasagna, “ha portato la primavera in famiglia”, come racconta la neo-mamma.