Other News

Brasile, danni morali al figlio adottivo abbandonato

Una sentenza inedita arriva dal Brasile. Il Ministero Pubblico dello stato brasiliano del Minas Gerais ha proposto, lo scorso 4 giugno, un’Azione Civile Pubblica (ACP) contro una famiglia di Uberlândia (nella regione del Triangolo Mineiro), per danni morali causati a un bambino che è stato adottato e, dopo appena otto […]

Nepal: nuova crisi di governo

Nuova crisi di governo in Nepal, a soli undici giorni dalla formazione del nuovo esecutivo, guidato da Mahav Kumar Nepal.Il partito Madhesi Janadhikar Forum ha annunciato oggi di aver abbandonato la coalizione di governo e di aver espulso 7 membri del partito. Tra questi il capogruppo parlamentare Bijay Kumar Gachchhedar […]

Riforma adozioni. Rinuncia all’adozione nazionale per chi sceglie l’internazionale

Dopo la presentazione della richiesta di “regionalizzazione” degli Enti, continua il servizio di approfondimento sul Pacchetto di riforme proposte da Ai.Bi. per la riforma dell’adozione internazionale. Ad oggi le coppie italiane hanno la possibilità di presentare al Tribunale per i minorenni la dichiarazione di disponibilità sia per l’adozione nazionale che […]

Diritti dei bambini, Papa: urgente applicare a Convenzione ONU

(Ginevra) E’ quanto mai urgente applicare in modo completo la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini siglata venti anni fa. E’ questa l’esortazione di Benedetto XVI in un messaggio, a firma del Segretario di Stato vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone, indirizzato all’Ufficio internazionale cattolico dell’infanzia, in occasione del […]

Elezioni Europee: i diritti dei bambini siano una priorità

Dal 4 al 7 giugno 2009 nei 27 Paesi dell’Unione Europea si svolgeranno le elezioni dei 736 componenti del Parlamento Europeo. Si tratta di un evento molto importante dal momento che con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona il Parlamento Europeo acquisterà un ruolo decisivo in ambito legislativo, politico […]

Ragazzo si toglie la vita, l’Anfaa: basta alle discriminazioni

(Roma) “La Repubblica ha dato, nella cronaca nazionale, con ampio risalto, la notizia che un quindicenne si è suicidato, precisando che era figlio adottivo. Riteniamo che dal momento in cui un bambino diventa figlio ed è amato come figlio, non debba essere descritto come ‘naturale’, ‘legittimo’, ‘adottivo’. Alla storia privata […]