Roé Volciano (BS). Una serata all’insegna dello spiedo… e dei diritti dell’infanzia

Un momento di condivisione organizzato dagli amici del Centro Servizi “Pan di zucchero”

Metti una serata di fronte allo spiedo, un classico della tradizione culinaria bresciana, a parlare di… diritti dell’infanzia. È successo sabato 30 novembre a Roé Volciano, in un momento di condivisione organizzato dagli amici del Gruppo Locale di AiBi Amici dei Bambini per sostenere il Centro Servizi alla Famiglia Pan di Zucchero. La serata, a cui erano presenti 170 persone, è iniziata con il ricordo dei 30 anni della Convenzione ONU dei diritti infanzia e i bambini presenti hanno fatto un piccolo gioco e letto una poesia. Successivamente si è parlato dei progetti sul territorio.

Complessivamente un momento davvero piacevole, in un clima molto familiare di amici che sostengono, tra le altre cose, le attività di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata da un movimento di famiglie adottive e affidatarie che da oltre trent’anni lotta, in Italia e nel mondo, contro l’emergenza dell’abbandono minorile.

Il Centro servizi nasce appunto dall’attivazione dei volontari del Gruppo Familiare Locale di Ai.Bi. e dei comuni di Roè Volciano, Villanuova, Vobarno e della Comunità Montana Valle Sabbia e grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bresciana. Il centro, gestito da educatori professionali, apre tre pomeriggi a settimana nei locali messi a disposizione dall’amministrazione comunale di Roè Volciano, per i bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria.

La finalità del supporto pomeridiano offerto dal Pan di zucchero è duplice: da una parte c’è la volontà di supportare i bambini e i ragazzi nello svolgimento dei compiti e nello studio, dall’altra si cerca il più possibile di offrire uno spazio sano e sereno di condivisione e socializzazione, che mira a potenziare le abilità sociali e a rafforzare l’autonomia e l’autostima. Negli ultimi sei anni il centro ha supportato ben 120 minori.