Siria. Piange di gioia alla consegna di quattro pecore che sa cambieranno in meglio la sua difficile vita in Siria

La felicità di Mutia’a, madre capofamiglia, alla consegna degli animali che le permetteranno autonomia e un minimo di serenità in più con il progetto di auto-sussistenza di Ai.Bi.

Continua il grande impegno di Ai.Bi. per favorire l’auto sussistenza di 240 famiglie siriane stremate dalla guerra, dalla violenza, dal freddo, dal Covid… Il deterioramento delle condizioni di vita della popolazione nel nord-ovest della Siria ha raggiunto livelli mai visti.

Proprio in queste zone Ai.Bi., con il suo partner Kids Paradise, supporta i più vulnerabili.

Sta proseguendo la distribuzione dei 4 capi di bestiame a famiglia per la produzione di prodotti caseari. Questa settimana è stata la volta di Mutia’a, una donna di 50 anni.Lei trattiene a stento le lacrime di gioia assieme ai suoi figli nel momento in cui riceve dal nostro personale 4 ovini che contribuiranno all’auto sussistenza della sua famiglia.

Mutia’a dice: “La mia felicità oggi è indescrivibile, io e molte altre donne con questo progetto abbiamo una opportunità unica, quella di modellare il nostro futuro attorno a mezzi di sussistenza tutti nostri. In questa maniera saremo capaci di prenderci cura in modo autonomo dei nostri figli. Questo progetto è un barlume di speranza che ha cambiato le nostre vite in meglio e ci ha spostato dalla miseria e privazione alla stabilità e alla sicurezza“.

Nel 2021 Ai.Bi. supporterà altre 239 donne capofamiglia come Mutia’a, nonostante le mille difficoltà la solidarietà non si ferma.
Questo grazie al progetto finanziato dalla Cooperazione Italiana è possibile supportare le donne capofamiglia a raggiungere l’autosufficienza.

Ai.Bi. ha già seguito altri interventi in Siria, infatti dal 2014 operiamo in collaborazione con i nostri partner al fine di garantire attività generatrici di reddito sostenibili e dignitose alle famiglie più colpite da questa terribile guerra.

Il nostro aiuto vuole essere continuo e concreto, abbiamo bisogno anche di te.

Aiutaci a costruire un futuro un po’ più sereno per le famiglie fragili di Idlib.

Con 25 euro al mese sostieni i progetti di Ai.Bi. in Siria, aiuta Mutia’a e le altre donne capofamiglia con un sostegno a distanza. Potrai fornire un aiuto concreto alle donne siriane e ai loro bambini attraverso il Sostegno a Distanza.