Tag: CAI

Adozione Internazionale. CAI, senza vertici operativi, in stallo da settembre. Presentata un’interrogazione al Senato

Il testo è stato presentato dal senatore Gaetano Quagliariello (IDeA). “Evidente la complessità del funzionamento interno dell’autorità centrale che di fatto blocca la ricerca di nuove soluzioni alla attuale profonda crisi delle adozioni” Mentre l’Adozione Internazionale, complice anche il Coronavirus, nel 2020 registra un crollo senza precedenti, il motore del […]

Adozione Internazionale. Scarso supporto delle istituzioni: termina la proficua esperienza di “Adozione 3.0”

Lettera al ministro Bonetti della cabina di regia: “Abbiamo dovuto registrare con dispiacere le difformità rispetto a quanto inizialmente condiviso” Termina la proficua esperienza di Adozione 3.0, nata nel 2019 per raggruppare, fatto mai successo in Italia, la totalità degli enti italiani autorizzati all’Adozione Internazionale. A spiegarlo, con una missiva […]

Le vane promesse del ministro Bonetti. Enti autorizzati lasciati soli ad affrontare la crisi dell’Adozione Internazionale

Nel primo semestre 2020 le adozioni completate sono meno della metà di quelle del 2019, anche a causa della pandemia. Eppure dal Governo italiano, nonostante il sostegno a parole, i fatti continuano a latitare. E la crisi è ormai spaventosa “Ma quali vacanze. Per gli enti autorizzati all’Adozione Internazionale sarà […]

La riforma della Adozione Internazionale. Ottavo punto: un addetto alle adozioni internazionali in ogni ambasciata italiana all’estero

Nelle ambasciate è spesso presente un addetto commerciale che segue gli imprenditori. Perché le coppie che si recano in altri Paesi ad adottare non sono invece seguite? Se, nel suo decalogo per una riforma della Adozione Internazionale, il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini ha indicato tra le priorità […]

La riforma della Adozione Internazionale. Settimo punto: la Commissione Adozioni Internazionali dovrà essere presieduta da un ambasciatore

A proporlo il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini. “Un diplomatico è la figura adatta per rappresentare l’interesse nazionale di fronte alle autorità straniere” La CAI – Commissione Adozioni Internazionali? “Deve essere presieduta da un ambasciatore”. Lo sostiene, nel suo decalogo per una riforma e un rilancio […]

La riforma della Adozione Internazionale. Sesto punto: il trasferimento della CAI sotto il Ministero degli Esteri

Griffini (Ai.Bi.): “L’accoglienza di un minore straniero abbandonato che diventa cittadino italiano è una delle forme più nobili di politica estera” Nel suo decalogo per una riforma della Adozione Internazionale, il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini, ha inserito, tra i punti fondamentali, anche “il passaggio della […]

Adozione Internazionale e Coronavirus. Il dibattito: ma è proprio necessario che i bambini vengano direttamente portati in Italia?

La possibilità di “corsie preferenziali” e le riflessioni di una coppia: “Siamo per l’attesa. Quella giusta e necessaria” Il nostro sito ne ha parlato di recente: diversi sono i bambini che, abbinati alle loro nuove famiglie in Adozione Internazionale e che, a causa dell’emergenza Coronavirus, non avevano potuto abbracciarle che […]

Adozione Internazionale. Solo 217 iter completati nel primo semestre 2020. Un crollo annunciato a causa del Coronavirus (ma non solo)

Griffini (Ai.Bi.): “Va bene che i bambini abbandonati negli istituti per l’infanzia all’estero suscitano poco interesse ‘politico’, ma il Governo non può continuare a disinteressarsi di questo naufragio” Si è purtroppo concretizzato nei dati l’ennesimo crollo annunciato delle adozioni internazionali nel primo semestre 2020. La CAI – Commissione Adozioni Internazionali, […]