Mese: Maggio 2010

..dalla ludoteca Bambucka

Di tante  attività in questo periodo ci arrivano notizie dalla ludoteca dell’istituto di Bucha, anche svolte all’aperto visto che è arrivata la bella stagione. I bambini hanno visitato il Museo della Seconda Guerra Mondiale, il circo e il museo di Chernobyl. In ludoteca continua a svolgersi il teatro delle marionette, […]

I corsi per i genitori al K58

Si sono conclusi a fine aprile due corsi promossi dallo staff locale di Ai.Bi. e focalizzati sullo sviluppo delle “capacita’ genitoriali” e degli “stili educativi” per genitori, tutori e parenti dei bambini dell’istituto K58. Durante i moduli formativi le assistenti sociali hanno discusso con i partecipanti della complessità della relazione […]

Filo diretto con Pablo di Bogotà

Può avere tante sfumature diverse la relazione che nasce tra un minore beneficiario degli interventi di Ai.Bi. e i sostenitori dall’altra parte del mondo. E’ stata unica e al tempo stesso emozionante la telefonata a tre che si è creata tra Pablo, un giovane accolto nell’istituto di Bogotà con cui […]

Un compleanno speciale per Rachid

Ci capita spesso di organizzare feste di compleanno grazie alla generosità dei sostenitori di Ai.Bi. sui progetti del Marocco, che ci permettete di celebrare il compleanno dei beneficiari dei Centri e fargli passare un momento sereno, spesso in compagnia dei compagni e amici. Qualche settimana fa lo staff dell’Ai.Bi., in […]

Perù: i successi di Victor e Gregorio

I nostri beneficiari del progetto CEI-Cariplo continuano a darci grandi soddisfazioni. Questa volta sono stati due ragazzi accolti presso l’Associazione Ciudad de los niños de la Inmaculada a superare la prova di ammissione dell’istituto di educazione superiore a cui si sono presentati con la speranza di poter seguire studi all’interno […]

San Paolo: il rappresentante di Ai.Bi. sostiene la Settimana dell’Adozione

La Commissione Speciale del Diritto all’Adozione dell’Ordine degli Avvocati del Brasile di San Paolo ha appoggiato l’iniziativa della deputata Rita Passos sulla necessità dell’approvazione del Progetto di Legge 813/2008 presentato dalla deputata Rita Passos (PV-Partito dei Verdi)  per istituire la Settimana dell’adozione. Il Presidente della Commissione nonché rappresentanto di Ai.Bi. […]

Oltre 350mila bambini romeni “orfani bianchi” dei genitori emigrati

Hanno la mamma in Italia che accudisce bambini o anziani. Ma a loro, figli rimasti in Romania, chi pensa? Sono oltre 350 mila i minori romeni che attualmente vivono senza uno o entrambi genitori, emigrati in qualche Paese europeo o nel nord America. Oltre al problema degli “orfani bianchi”, la situazione dell’infanzia abbandonata nel Paese resta grave: sono oltre 80mila i minori fuori famiglia in Romania.