Mese: Giugno 2010

8-9 giugno, adozioni: convegno a Firenze con Ucraina, Russia, Colombia e Bolivia

Martedì 8 giugno e mercoledì 9 giugno si svolgerà a Firenze il Convegno Europeo sul tema “RESILIENZA ED APPROCCIO AUTOBIOGRAFICO NELLE ADOZIONI INTERNAZIONALI – L’inserimento scolastico, l’adolescenza, l’adozione di fratelli”, organizzato dalla Commissione per le adozioni internazionali (CAI), in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Parteciperanno i rappresentanti di alcuni Paesi di origine (Federazione Russa, Colombia, Bolivia e Ucraina) e di accoglienza (Francia e Spagna).

A Milano l’arte si esprime per i bambini “stregone” del Congo

A Milano l’arte incontra la solidarietà. L’associazione ArteiKos ha organizzato l’evento culturale “ARTE COME RI-VELARSI DELL’ARCHETIPO” per sostenere gli interventi di Ai.Bi. a favore dei bambini accusati di stregoneria nella Repubblica Democratica del Congo. Un ricco programma di appuntamenti ed eventi si alterneranno da martedì 8 giugno a domenica 13 giugno.

Kazakistan, adozioni: stop al deposito dei nuovi dossier

In vista della ratifica della Convenzione de l’Aja le autorità del Kazakhstan hanno comunicato che, dal 25 maggio 2010, non accettano più nuovi dossier; questo non comprometterà comunque l’iter di quelli già depositati. Il Kazakistan aveva aderito lo scorso aprile alla Convenzione de l’Aja del 1993 sulla protezione dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale.

Baronissi, 5 giugno: Bambini in Comune

Ai.Bi., in collaborazione con l’Associazione Kalyna, la Direzione Didattica di Baronissi, l’Associazione Cavalieri dell’Irno, l’Associazione Un cuore a cavallo e l’Associazione animatori Regala un Sorriso, sono lieti di invitare tutti all‘iniziativa “Bambini in Comune”. Sabato 5 Giugno 2010 ore 09.00 – 11.30 presso il Campo “Cavalieri dell’Irno” in Via Don Minzoni Baronissi. […]

Occhiogrosso: dalla Cassazione un passo avanti sulle adozioni “razziste”

«Un passo avanti apprezzabile, ma non definitivo»: così il presidente del Centro nazionale Francesco Paolo Occhiogrosso, commenta la sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha detto no alle discriminazioni razziali nelle adozioni internazionali. Questa sentenza consente finalmente «di dire che l’idoneità all’adozione o è totale o non c’è, e questo è un fatto importante.

Il gesto estremo di una vita

Un appuntamento che si rinnova ogni mese. E’ quello atteso dalla comunità di famiglie adottive e affidatarie de “La Pietra scartata” e tutti coloro che si uniscono, in ogni angolo del mondo, in un momento di preghiera per i bambini abbandonati. E’ il rosario dedicato a ognuno di loro per […]