Mese: Luglio 2010

Kenya: seminario in Swaziland per il progetto Tavolo Africa

Stiamo attualmente lavorando con OVC-COSPE Swaziland, un’organizzazione italiana che promuove l’ educazione prescolare dei bambini vulnerabili nei centri di accoglienza.   Il 13 Luglio, la coordinatrice del progetto dell’educazione  prescolare keniota ed un’ insegnante del Brydges Centre, uno dei centri di accoglienza beneficiari del progetto, sono andate in Swaziland  per partecipare ad un […]

Al Kieng Kleang i semi diventano germogli

Con il modulo dei Social Services Cambodia, avviato la settimana scorsa, si conclude la formazione per l’equipe di operatori che lavorano a stretto contatto con i care leavers del Kieng Kleang Orphanage. Nel frattempo l’equipe ha giá cominciato a lavorare sul campo,  facendo delle attivitá di animazione e dei colloqui […]

Marocco: Un pomeriggio al circo

Quello di ieri é stato un pomeriggio insolito e divertente per il gruppo di circa 20 bambini del Centro Lalla Meriem, accompagnati da volontari americani e da alcune educatrici del centro! Alle ore 16.45, in due minibus, colmi di gioia Nadir, Nadia, Salah, Rajae e tutti gli altri sono partiti alla […]

Piano Infanzia e Adolescenza: tolti adozione e affido

Un passo indietro per i diritti dei minori in difficoltà familiare è stato registrato oggi in occasione della presentazione del Piano Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza proposto dal Governo. Il testo presentato oggi a Roma durante l’incontro dell’Osservatorio nazionale presenta delle gravi mancanze rispetto all’ultima bozza dell’ottobre 2009. Eliminata la parte relativa a: riforma dell’adozione internazionale e dell’affido nonché all’attuazione della legge 149/2001.

Sri Lanka:In gita con la Probation

La storia dell’adozione ha sempre le sue indimenticabili tappe.. In Sri Lanka succede che tutt’oggi l’adozione internazione ha i suoi vincoli a livello di comunita’ locale, nonche’ molto spesso a livello di Probation stessa, l’Autorita’ Tutelare Locale dei bambini in stato di abbandono. Le due coppie adottive di Ai.Bi. che […]

Haiti: 1,5 milioni di persone vivono in campi per sfollati

Trascorsi sei mesi dal terremoto che devastò Haiti, “rimangono molte lacune e altrettante sfide”; si legge in una nota dell’agenzia dell’ONU per i Rifugiati UNHCR. Sono 1,5 milioni le persone che vivono ancora nei campi per sfollati. Critica la situazione dell’infanzia nel Paese. Negli istituti di Haiti 7 bambini su 10 avrebbero un genitore o un parente, eppure continuano a essere assistiti in queste strutture senza che sia tenuta viva la loro relazione familiare.

Scandalo mancata ratifica Convenzione Aja ‘96. Unicef, Save the Children & C. dove siete?

Le istituzioni decidono di ignorare una delle più importanti Convenzioni per la protezione dei minori e le associazioni di tutela per l’infanzia rimangono in silenzio. Sembra che lo scandaloso ritardo con cui l’Italia brucia tutti i termini per la ratifica di una delle più importanti Convezioni per la protezione dei diritti dei minori in difficoltà familiare non susciti la reazione di alcuna associazione.