Mese: Novembre 2010

UK: stop all’adozione di bambini bianchi

In questi giorni il Ministro dell’Infanzia del Governo britannico, Tim Loughton, sta valutando la possibilità di rivedere le linee guida relative al processo di adozione internazionale, partendo dal presupposto che la diversa etnia non può essere una barriera al raggiungimento di una famiglia per molti bambini in attesa. “La prima considerazione da fare è se una coppia può offrire una famiglia amorevole, stabile e permanente” LEGGI TUTTO…

Perù: al fianco di coloro che hanno subito violenze in famiglia

Una delle attività del progetto “Luz en el camino – Fortaleciendo la participación ciudadana de adolescentes institucionalizados y jóvenes care leavers de Lima Sur” finanziato dal Fondo Italo Peruano è indirizzata specificatamente ad offrire  un servizio di attenzione psicologica e sociale ad adolescenti istituzionalizzati nonché giovani care leavers che hanno […]

Adozioni Internazionali: congedo di maternità riconosciuto anche in caso di interruzione o esito negativo.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha chiarito che la permanenza all’estero costituisce una fase necessaria della procedura di adozione internazionale, per cui, se debitamente certificata, va riconosciuta quale periodo di congedo di maternità anche in caso di interruzione della procedura adottiva o di esito negativo (Interpello 05 novembre 2010, n. 39). LEGGI TUTTO…

Il ricordo di Laura Scotti: una vita per il Kosovo

Francesca Mineo autrice del libro “I 189 giorni di Laura. Da Milano al Kosovo, una storia esemplare di volontariato internazionale” ricorda Laura Scotti, ad undici anni esatti dalla sua scomparsa. In Kosovo centinaia di persone, se non di più, sanno perfettamente chi è Laura Scotti e che cosa ha fatto per il loro paese. La chiamano ancora oggi ‘la kosovara’. LEGGI TUTTO…

Bolivia: conoscere le tappe dello sviluppo psicomotorio nel primo anno di vita

La scorsa settimana Anahí, psicologa dell’equipe psico-sociale di Ai.Bi., ha partecipato ad un corso di formazione dal titolo “l’importanza di conoscere le tappe dello sviluppo psicomotorio nel primo anno di vita”, organizzato dall’Istituto per lo sviluppo del neonato (IDB). Il corso di formazione ha toccato vari elementi di fondamentale importanza […]

Cambogia: socialworking in progress

Nell’ambito del progetto di formazione agli operatori che gestiscono a tutti i livelli i casi dei minori accolti in istituto, abbiamo avuto l’incontro con i social workers per l’estensione del loro contratto di altri 2 mesi, cioé fino alla fine di dicembre, visto l’ottimo riscontro avuto dal progetto e dalle stesse […]

Kenya: Aggiornamento Brydges Centre

La condizione del Brydges Centre sta leggermente migliorando, anche se sussistono problemi soprattutto in vista delle vacanze di Dicembre. Per il momento grazie ai soldi del sostegno a distanza il centro e’ riuscito a finire la terza struttura semipermanente, ma devono raccogliere donazioni per risolvere il problema dell’acqua e costruire […]

Kosovo: vincere insieme

La scorsa settimana presso il centro di animazione del villaggio Miradi-Fushe Kosovo è stata organizzata una gara di corsa campestre per i bambini di 6 anni con alcuni bambini dell’enclave di Priluzje che gli operatori Ai.Bi. avevano portato in una gita pomeridiana, cogliendo l’occasione delle ultime belle giornate che possono […]