Mese: Marzo 2012

Milano, fino al 25 marzo ‘1 gelato, 1 sorriso’: vota l’iniziativa a favore di mamme e bambini in difficoltà

Ecco un bel progetto solidale per Milano: c’è bisogno del tuo voto e del tuo passaparola per farlo decollare. Si chiama 1 gelato, 1 sorriso e funziona così. Il Rigoletto, gelateria con due negozi a Milano premiati con il bollino family friendly, per tutto il mese di aprile destinerà 0,10 centesimi per cono venduto a un progetto sociale che aiuta le mamme e i bambini a Milano. LEGGI TUTTO…

Zucchero: «Ho adottato due bambini in Kenya»

«Ho adottato a distanza due bambini». Lo rivela Zucchero Fornaciari in un’intervista. «Sarebbe bello e giusto che lo facessero tutti. È stata un’esperienza molto forte e commovente; quando vedi questi bambini, è impossibile non fermarsi a riflettere», dice il cantante emiliano che prima di partire per il suo Chocabeck tour 2012 è stato sei giorni in Kenya. LEGGI TUTTO…

Adozioni internazionali, verso la nuova legge: per abbreviare l’iter servono termini perentori! Nuovo sondaggio sugli Enti Autorizzati

L’ultimo sondaggio di Ai.Bi., Come abbreviare l’iter: quali le proposte secondo voi?, ha proposto ai lettori di pronunciarsi su come snellire l’iter adottivo. Per il 34% dei votanti la risposta è inserire per legge termini perentori di emissione dell’idoneità. Altro punto dolente risulta essere la presenza dell’Ente sul territorio. Non tutti gli Enti hanno aperto una sede nelle aree in cui operano, all’estero e in Italia. Ai.Bi. lancia il nuovo sondaggio. LEGGI TUTTO…

Sette mesi in Kenya per un’adozione: “Lasciati soli dall’ambasciata italiana”

SASSARI – Adottare un bambino in Kenya. Un sogno che due medici sassaresi di 41 e 39 anni hanno coltivato a lungo, con una bella dose di pazienza e determinazione. Un sogno che, una volta realizzato, ha rischiato di essere rovinato a causa di un incidente burocratico con l’autorità che, almeno in teoria, avrebbe dovuto tutelare i loro diritti: l’ambasciata italiana a Nairobi. La loro storia inizia a maggio del 2011. LEGGI TUTTO…

Crisi adozioni: l’Inghilterra corre ai ripari

La prossima settimana il premier britannico David Cameron presenterà alcune proposte di riforma per migliorare l’intero sistema delle adozioni, accelerando i tempi e riducendo le zone d’ombra. Le discriminazioni nel settore adozioni sono «assurde». «Troppe giovani vite sono rovinate dai ritardi dell’iter adottivo», ha detto il premier Cameron, che ha definito la riforma delle adozioni una priorità. LEGGI TUTTO…

Moldova, Sandor, 12 anni: “Cara mamma a distanza, tu sei bella come mia madre?”

Tante belle parole abbiamo sentito, in questi giorni, ascoltando le recite dei bambini che si sono preparati alla festa dell’8 marzo, celebrata in tutti gli asili d’infanzia e in tutte le scuole. Particolarmente bello e sensibile il gesto di Sandor (nome di fantasia, ndr), un ragazzo che si è avvicinato all’assistente sociale con una busta in mano, chiedendo per favore di farla avere all’altra sua madre, che lui chiama “mamma Ava”LEGGI TUTTO…

Colombia: progressi nel progetto EIDHR

Anche questa settimana ci siamo incontrati con i partner che ci accompagnano nel progetto EIDHR, ufficialmente avviato all’inizio del mese di febbraio 2012. In questo periodo stiamo definendo gli accordi privati con tutti e stiamo studiando le modalità per iniziare la prima attività del progetto che consiste in una ricerca. […]