Mese: Febbraio 2013

Lo stato di adottabilità del minore. La Cassazione sferra un duro colpo al mito del legame di sangue: Il figlio non è di proprietà di chi l’ha messo al mondo

Continuano in questi mesi le pronunce della Corte di Cassazione in materia di dichiarazione dello stato di adottabilità dei minori. I Giudici della Suprema Corte, in diverse sentenze, stanno consolidando importanti principi da applicare per decidere se e quando lo stato di abbandono di un minore debba considerarsi definitivo, iniziando in tal modo a produrre delle crepe nel potente mito di quel legame di sangue che fa del figlio un diritto di proprietà del genitore che lo ha messo al mondo.

Mosca: “Avete approvato le nozze fra gay? Bene! Non vi diamo più i nostri bambini in adozione”

Chi adotterà ancora i bambini abbandonati della Russia? Dopo il noto divieto di adottare, imposto dalle autorità russe alle coppie degli Usa, pare che sia venuto ora il momento di quelle francesi: Mosca, infatti, non ha per nulla gradito l’approvazione del disegno di legge che tende alla introduzione dei matrimoni gay e delle adozioni da parte di coppie di persone dello stesso sesso. Si tratta di un progetto di legge approvato dall’Assemblea nazionale francese (corrispondente alla nostra Camera dei Deputati) lo scorso 12 febbraio. Il provvedimento passerà ora al Senato dove la discussione comincerà il 2 aprile.