Mese: Febbraio 2013

L’ultima Fuga di Habtamu, che sognava l’Africa

La seconda fuga di Habtamu è stata definitiva, senza scampo, così tremenda da togliere il respiro: non è più l’Africa che il ragazzino etiope, protagonista, un anno fa, di un avventuroso viaggio in solitaria attraverso l’Italia, ha cercato, bensì la morte. Era scappato, lo ricordiamo bene, per andare in Africa a trovare la sua vera famiglia, non i genitori, entrambi morti in guerra, ma i fratelli maggiori, gli zii e le zie.

Roma. Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza: la legge dell’adozione internazionale va riformata. La CAI passi alle competenze del Ministero Affari Esteri.

Ecco i punti forti del testimone passato dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, al nuovo Parlamento e che dovranno costituire i cardini della nuova legge sull’adozione internazionale: semplificazione dell’ iter, introduzione dei termini perentori, non più selezione delle coppie ma accompagnamento, riduzione degli Enti Autorizzati, economie di scala, la CAI di competenza del Ministero Affari Esteri, riconoscimento della Kafala e introduzione dell’affido Internazionale.

Kosovo: discriminazioni etniche nelle scuole primarie

Classi separate per bambini rom, ashkali ed egiziani (RAE) nella scuola primaria “Mustafa Bakija” di Gjakova. È quanto segnalato da alcuni giornali locali che denunciano una divisione etnica fra i minori di etnia RAE e quelli di origine albanese, violando la Costituzione del Kosovo, la Legge contro la discriminazione, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, e la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Il […]

Bulgaria: è caduto il Governo!

  Il Governo  del partito GERB, con a capo il Primo Ministro Boyko Borisov oggi ha dato le dimissioni. E’ successo dopo giorni di proteste di massa dei cittadini in molte città bulgare. Le proteste sono cominciate  all’inizio contro le alte bollette dell’elettricità e il riscaldamento, emesse dalle grosse compagnie- […]