Mese: Gennaio 2015

Bielorussia. Pagano (Ncd): “Gravi disfunzioni di una Cai priva di controllo politico stanno mettendo in gioco la credibilità dell’Italia”. Ma il nostro Governo chiude gli occhi

“Adozioni internazionali: gravi disfunzioni in Commissione. Intervenga Matteo Renzi”. A invocare l’intervento diretto del premier è il deputato del Nuovo Centrodestra Alessandro Pagano con un suo tweet pubblicato nella serata del 14 gennaio. La questione è quella del concreto rischio di un nuovo blocco delle adozioni internazionali in Bielorussia a causa del mancato invio da parte della nostra Commissione Adozioni Internazionali all’Autorità Centrale del Paese ex sovietico di un documento essenziale previsto esplicitamente dall’accordo di collaborazione tra Bielorussia e Italia.

Milano. Il Temporary Shop di Ai.Bi.: dal 15 al 22 gennaio il tradizionale “fuori tutto” in Corso Italia 13

Ultimi giorni di shopping  solidale al Bello che fa Bene: c’è ancora tempo una settimana, da giovedì 15 a giovedì 22 gennaio, per accorrere al Temporary shop di Ai.Bi. in Corso Italia 13  dalle 11 alle 19 (con orario continuato) a Milano per portare a casa prodotti con piccole donazioni che verranno come sempre devolute ai progetti di Amici dei Bambini in favore dell’infanzia abbandonata. 

Anche gli over 40 possono adottare con la nazionale. Coraggio, si può fare!

Ciao a tutti, scriviamo questo messaggio per confortare chi spesso sente dire “se hai più di 40 anni non ti chiameranno mai per un’adozione nazionale”…Noi siamo stati chiamati anche se avevamo già iniziato il percorso per l’internazionale e abbiamo adottato un bambino italiano (7 anni) che da troppo tempo aspettava in comunità una nuova famiglia e che ha tanta tanta tanta voglia di ricominciare a fidarsi degli adulti.

Quasi 4 mila i minori stranieri inghiottiti nel nulla o caduti nelle mani dei trafficanti

Sono 3.707 i minori scomparsi dai centri di prima e seconda accoglienza per migranti in Italia su un totale di 14.243 persone registrate in seguito agli sbarchi sulle nostre coste. Dati allarmanti molto più delle “rosee” aspettative che erano già trapelate lo scorso mese quando si parlava di poco più di un migliaio di Misna (minori stranieri non accompagnati) “fantasma”.