Mese: Aprile 2016

Marcon (Ve). “Social network e origini”: un incrocio “delicato” per genitori e figli adottivi, da attraversare in modo sicuro e consapevole

“Figli adottivi cercano genitori biologici”, “Il diritto alla conoscenza delle origini”, “Appelli dei figli adottivi alla ricerca delle proprie origini e di genitori naturali a cui è stato tolto il figlio”. Sono queste alcune delle pagine che compaiono sui social network, sempre più cliccate da figli adottati. Cosa può fare, […]

Tempi biblici al tribunale di Catania

Un anno fa, abbiamo presentato la disponibilità all’adozione Nazionale e Internazionale presso la cancelleria del Tribunale dei minori di Catania. Dopo i corsi d’informazione e formazione, non obbligatori ma caldamente consigliati, abbiamo iniziato i colloqui con l’assistente sociale e lo psicologo. A fine ottobre abbiamo finito. Psicologo e assistente sociale ci hanno affermato che eravamo entro i termini previsti dall’iter.

Siria. Completata la quarta distribuzione di ceste alimentari a Idlib. Dai 1.100 beneficiari poche parole, ma tanta riconoscenza: “Mumtaz, molto bene”, il loro futuro parte da qui

Sostegno a distanza Siria  Due camioncini bianchi risalgono le colline della provincia di Idlib, in Siria. Avanzano lentamente con il loro carico di provviste, segni di speranza per quella parte della popolazione siriana che ha deciso di sperare in un futuro nella terra in cui è nata. Scene come questa sono ormai quotidiane in queste zone nordoccidentali della Siria. Qui, infatti, Amici dei Bambini ha attivato i suoi interventi di prima e seconda emergenza nell’ambito della campagna di sostegno a distanza per la prevenzione dell’emigrazione Io non voglio andare via, inserita nel contesto del progetto Bambini in Alto Mare.

A Cosenza con “Rapunzel” la magia va oltre il palco

Tutto esaurito al Teatro Rendano di Cosenza per lo spettacolo “Rapunzel” , ma la “fiaba” è continuata anche nel foyer.  Qui le volontarie di Amici dei Bambini (Filomena, Rosanna, Elvira e Annarita), nella foto con Lorella Cuccarini, hanno donato il Chicco di Felicità. Un’iniziativa dell’azienda Chicco-Artsana e di Ai.Bi. a favore dei bambini con un bisogno di affetto speciale.