Mese: Maggio 2016

Palermo. Convegno su unioni civili. Ai.Bi “L’interesse unico dei bambini è avere una mamma e un papà”

Unioni civili, convivenze di fatto e matrimonio. E ancora la Filiazione nelle nuove realtà familiari. Questi i temi che sono stati al centro del convegno “Unioni Civili, convivenze di fatto e matrimonio: Lo stato dell’arte. La filiazione nelle nuove realtà familiari”che si è svolto a Palermo nei locali della Chiesa di San Mattia oggi 27 maggio. Il convegno, organizzato dal  Movimento Forense Palermo, ha affrontato le tematiche legate alla recente approvazione del ddl Cirinnà, delle unioni civili sotto svariati punti di vista, compreso quello della filiazione e delle adozioni.

“Noi genitori dimenticati. I nostri figli ancora in Congo”

Sono ufficialmente genitori di Hakim dal dicembre 2013. Da allora attendono il suo arrivo dalla Repubblica Democratica del Congo e denunciano che da marzo, nonostante questo sembrasse imminente, non hanno più avuto informazioni dalle autorità competenti. Carla e Davide Schiavon, residenti a Dalmine, sono tra le 59 famiglie per cui da due anni e mezzo l’iter di adozione non è ancora concluso.

I genitori Rdc a Sky. Rimane il “mistero” sui 18 bambini bloccati a Goma

Risposte certe in 10 giorni. Questo è quanto hanno ottenuto i genitori del comitato RDC che ieri (25 maggio) hanno incontrato il ministro Boschi neo presidente della CAI (Commissione adozioni internazionali) per avere notizie sui 59 bambini bloccati nel Paese africano. Tra i nodi ancora aperti della vicenda, in particolare, quello dei 18 bimbi che si trovano a Goma, nel nord-est del Paese. Di loro non si hanno più notizie da mesi. Il racconto dei genitori al microfono di Stefania Pinna, giornalista di Skt tg24. Guarda il servizio

Lampedusa, tra i migranti sbarcati anche una bimba di 9 mesi sola: “Salvata dall’ultimo disperato gesto della madre prima di morire”

Donare la speranza e la vita alla propria bambina: l’ultimo gesto di un’esistenza disperata. Una scena drammatica ma piena d’amore quella avvenuta a bordo di un gommone che, mercoledì 25 maggio, tentava di solcare il Mediterraneo dalla Libia a Lampedusa. Tra le circa 150 persone stipate sull’imbarcazione, anche una madre che, in fin di vita, ha consegnato sua figlia a una compagna di viaggio, che l’ha portata in salvo. Così, tra i migranti arrivati a Lampedusa nella mattinata c’è anche una bambina di 9 mesi, che ha forse stabilito il triste record della minore straniera non accompagnata più piccola che sia mai approdata sulle nostre coste.