Mese: Giugno 2016

La dura battaglia per la sopravvivenza degli orfani siriani in Turchia

Oltre 5 anni di guerra civile non hanno distrutto solo la Siria, ma continuano a fare sentire i loro drammatici effetti anche tra le famiglie fuggite nei Paesi vicini. È il caso della Turchia, dove hanno trovato rifugio più di 2,7 milioni di siriani, di cui quasi la metà sono bambini. Arrivano dai villaggi che, da marzo 2011, hanno conosciuto ogni tipo di atrocità e violenze.

Adozioni internazionali. Sospese le adozioni dall’Etiopia. Il MAI “Necessario per garantire l’etica e la sicurezza giuridica delle procedure”. La CAI come al solito tace

Anche la Francia, dopo la Germania, il Belgio, la Danimarca, la Spagna, l’Irlanda, la Svezia e la Svizzera, ha deciso di sospendere le adozioni internazionali dall’Etiopia.  A comunicarlo è sul sito ufficiale del Governo francese, il MAI (Mission de l’adoption internazionale), l’autorità centrale francese. L’Etiopia è l’ennesimo Paese africano che chiude alle adozioni dopo la Costa D’Avorio.

Marocco. L’entusiasmo, il “gioco” vincente per far divertire i bambini di Sidi Bernoussi

“I bambini di oggi si divertono solo se hanno i giochi tecnologici”. È questa una frase ampiamente pronunciata dagli adulti, soprattutto quando devono scegliere il regalo da fare ai più piccoli. Ma sarà vero? Lunedì 31 maggio si è svolta una festa che ha sfatato questo luogo comune. Attrezzati di sorrisi, palloncini, e tanta creatività, gli animatori dell’associazione Sabil di Casablanca, hanno portato colori e allegria al centro Sidi Bernoussi, situato nella periferia della città.

 

Adozione internazionale. Ai.Bi. rappresenterà l’Italia nel Council di Euroadopt fino al 2018

Le politiche europee per l’accoglienza dei minori stranieri orfani e abbandonati passeranno per Amici dei Bambini. Il referente per le adozioni internazionali della sede nazionale di Ai.Bi., Michele Torri, è infatti entrato a far parte del Consiglio di Euroadopt, una rete di oltre 20 enti autorizzati europei operativi nel settore dell’adozione internazionale, di cui Ai.Bi. fa parte da più di 20 anni.

“Vorrei solo donare una famiglia a un bimbo che non ce l’ha…tutto il resto è noia”

Io ho sempre sognato di adottare, da quando ero bambina! Ho sempre desiderato una grande famiglia! Al momento ho 3 figli “fatti in casa” (9, 6 e 2 anni) e la mia idea sarebbe quella di adottare, tra qualche anno… Visto che sogno in grande, pensavo a due/tre fratelli. A qualcuno di voi è successo che il coniuge all’inizio fosse contrario e poi cambiasse idea?

 

Argenton (Ai.Bi.): “Per non lasciare soli i bimbi siriani, abbiamo bisogno di te!”

Bombardamenti continui e incessanti e vittime innocenti anche tra i bambini. È questa la quotidianità in Siria, dove Ai.Bi. è presente con la sua campagna Non lasciamoli soli. “I nostri progetti vanno avanti – dice il country coordinator  di Ai.Bi. Giacomo Argenton – e i beneficiari continuano a ricevere gli aiuti di cui hanno bisogno. Ma per poter fare di più, abbiamo bisogno di te”. GUARDA IL VIDEO