Mese: Agosto 2016

Siria, “dove l’umanità è finita”: 2 milioni di disperati rimasti ad Aleppo chiedono di non essere lasciati soli

L’umanesimo è finito ad Aleppo. Proprio lì, in quella città per secoli simbolo della convivenza tra etnie e religioni diverse, nel cuore del Levante e ora campo di battaglia sotto assedio da anni. L’umanità stessa, nel senso anche etico del termine, sembra finire qui. Perché “mentre i grandi stanno facendo una brutta guerra per un brutto gioco di interessi economici, politici e geopolitici, quelli che ne pagano le conseguenze sono gli innocenti, particolarmente i bambini e le donne.

Sostegno alle famiglie. Il bonus da 275 euro per i bambini nati o adottati nel 2014 è finalmente realtà. Ma per incassarlo si dovrà attendere il 2017

Meglio tardi che mai. Finalmente, con anni di ritardo, le famiglie che hanno messo al mondo un figlio o ne hanno adottato uno nel 2014 potranno contare sul bonus “una tantum” da 275 euro. È stato infatti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del 23 giugno scorso con cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha sbloccato il provvedimento previsto dalla legge 147 del 2013.

Roma. Il pellegrinaggio delle famiglie Ai.Bi. alla Porta Santa della basilica di San Pietro: la testimonianza dell’accoglienza nel Giubileo della Misericordia

Il momento culminante di ogni Giubileo è, per il pellegrino che giunge nel cuore della cristianità, l’ingresso nella basilica di San Pietro attraverso la Porta Santa. Un’esperienza che mercoledì 24 agosto hanno vissuto anche le famiglie adottive e affidatarie di Amici dei Bambini, impegnate, da domenica 21 a giovedì 24, nella XXV Settimana nazionale di formazione e studi per le famiglie Ai.Bi.

Santa Marinella. De Palo (Forum Associazioni Familiari): “Passione, testimonianza e promozione di sé: così le famiglie accoglienti saranno riferimenti per la nostra società”

Come interpretano le famiglie adottive e affidatarie il ruolo di leadership nei loro compiti di servizio svolti nell’ottica della spiritualità? Come vivono la misericordia nel loro impegno associativo? Domande complesse a cui genitori e figli che, attraverso Amici dei Bambini, hanno provato l’esperienza dell’accoglienza hanno provato a rispondere confrontandosi con Gianluigi De Palo, presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari.