Mese: Dicembre 2016

Colombia. La nostra seconda adozione “Alex prima di essere nostro figlio è diventato fratello di Duvi…e ha smesso di giocare a calcio”

“Quando arrivano in Italia, è bello accogliere i bambini con una grande festa: per esperienza possiamo dire che i figli si sentono ancora più amati, voluti, accolti da tutti, non solo dai genitori”. Nathalie e Giorgio, tornati per la seconda volta dalla Colombia a metà ottobre con il loro Alex, […]

Siria, l’appello del Patriarca Gregorio III Lahham ai cristiani: “Restate per costruire un mondo nuovo”

Stiamo camminando su un sentiero di dolore e di tristezza, ma c’è anche un sentiero di speranza e di un futuro migliore”. Così il patriarca di Antiochia e di tutto l’Oriente per i greco-cattolici Gregorio III Lahham, che con queste parole sintetizza il suo messaggio di auspicio per la Siria in vista del Natale e rivolge un appello a chi fugge perché resti “per costruire un mondo nuovo dopo la crisi”.

Cagliari, venerdì 16 dicembre. Incarnano le radici e la storia dei legami famigliari: Ai.Bi. presenta il ruolo dei nonni adottivi

Rappresentano la storia, le radici e la continuità tra passato e presente. I nonni sono figure fondamentali per l’adozione: l’ingresso e l’integrazione di un bambino adottato nella sua nuova famiglia passa anche per le parole, i gesti e i sentimenti di queste persone che, più di chiunque altro, rappresentano e incarnano i legami famigliari.