Mese: Febbraio 2018

Progetto Heart of Gold: un vecchio gioiello dimenticato può ancora brillare sul viso dei bambini!

A cosa servono gioielli d’oro vecchi e rotti? A far brillare i sorrisi dei bambini abbandonati e delle famiglie in difficoltà! Come? Con il progetto “Heart of Gold Europe”, realizzato in collaborazione con la Norphone Production,  gioielli d’oro vecchi o rotti, catene d’oro rotte, anelli, orologi, vecchie corone dentali e monete d’oro, dimenticati in fondo […]

tribunale minorenni

Adozione internazionale. Non abbiamo ottenuto il decreto d’idoneità: possiamo ricorrere in appello o dobbiamo ripresentare istanza tra qualche mese?

Gentile Ai.Bi., siamo già felicemente genitori adottivi di un bambino di 9 anni; e con tanto entusiasmo abbiamo iniziato il percorso per ottenere un nuovo decreto di idoneità che ci permettesse di dare un fratellino o una sorellina a nostro figlio. Dopo l’iter con i servizi sociali, assolutamente positivo, abbiamo […]

adozione internazionale, stop a pagamenti in contanti e in nero degli Enti Autorizzati

Adozione. Botta e risposta: “Chi è tormentato dall’idea di cercare le proprie origini non si è mai sentito veramente figlio nella propria famiglia”

Lettera aperta di Greta, figlia di adozione, ad Avvenire: il messaggio chiaro di chi è stato adottato rispetto all’ipotesi di una legge per il diritto a scoprire le proprie origini, sta tutto nella volontà della madre biologica di partorire in anonimato Non solo: la possibilità di rifiuto da parte di […]

Sostegno a Distanza Marocco. Musica e giochi al centro Sidi Bernussi regalano gioia e serenità a tutti i bambini!

Sostegno a Distanza. Le attività di Ai.Bi. a Casablanca: un pomeriggio pieno di giochi restituiscono il sorriso ai tanti bambini ospiti dei centri nordafricani… Un pomeriggio ricco di attività e giochi, quello che hanno trascorso i piccoli ospiti del centro Sidi Bernoussi sostenuto da Ai.Bi. in Marocco. Un gruppo di volontari […]

addio a Enrico Forni, pioniere dell'adozione internazionale e amico di Ai.Bi. con cui è nato il libro 'A loro la parola'

Adozione. L’addio a Enrico Forni: scompare a 95 anni il “pioniere delle adozioni”. Scrisse il libro ‘A loro la parola’ collaborando con Ai.Bi.

Commosso il commiato del presidente di Amici dei Bambini, Marco Griffini: “Grazie, caro Enrico, per il pezzo di strada percorso insieme a te. Ancora oggi porto nel cuore tutto ciò che mi hai insegnato sul come accogliere i nostri cari bambini abbandonati“ Il ricordo del “giornalista e testimone di un’epoca” […]

Antonio Gorgolione (Ai.Bi. Puglia) al talkshow Fuori dal Coro: “una coppia che dà la disponibilità all’adozione è già idonea, ha l’idoneità del cuore.”

In un’intervista a “Fuori dal Coro”, talk show di Teleregione Color, Antonio Gorgoglione, coordinatore di Ai.Bi. in Puglia, commenta il drastico calo delle nascite e delle adozioni internazionali, puntando i riflettori sulla responsabilità politica del crollo demografico: “La politica si dovrebbe interrogare cioè se l’emergenza umanitaria, parliamo della quarta emergenza […]

Il mistero dell’adozione nell’opera teatrale di Marco Griffini ‘Ma Dio tace’: il 17 marzo al CineTeatro S.Giovanni Bosco di Gessate (Mi)

Lo spettacolo affonda le dita nel mistero dell’abbandono di un figlio da parte della madre e ‘pesca’ a piene mani nelle vicende che hanno caratterizzato l’ultimo atto della vita di Gesù Cristo, il suo abbandono, attraverso quattro scene: l’urlo in croce, il silenzio di Dio, la morte e la scoperta del […]

Misna. Diego Moretti per Ai.Bi. e AIBC a L’Aquila per formare Tutori Volontari di minori stranieri non accompagnati!

Misna. Organizzato dall’Autorità Garante dell’infanzia e dell’Adolescenza, il corso per diventare Tutori Volontari di Minori Stranieri non Accompagnati si è tenuto a L’Aquila tra il 9 e il 12 febbraio e ha visto tra i suoi relatori Diego Moretti, referente nazionale del settore Affido e Servizi in Italia di AIBC, partner di Ai.Bi. […]