Mese: Luglio 2018

adozione internazionale. Su Vita parla Marco Carretta, figlio adottivo grazie ad Ai.Bi.

Adozione internazionale. Su Vita parla Marco Carretta, figlio adottivo: “I miei genitori? Quelli che mi hanno voluto, accolto, amato”

Sottolinea, intervistato per il numero di luglio della rivista: “Sono molto grato a quella ragazza che mi ha messo al mondo. Poteva scegliere di non farmi nascere e invece, mentre mi abbandonava, mi ha dato un’altra vita ancora” E aggiunge: “Frequento ancora Ai.Bi., l’ente con cui sono stato adottato. Negli […]

salerno. La cena che fa bene domani sera, 11 luglio

Salerno. L’11 luglio ‘La cena che fa bene…estate’ di Ai.Bi.: un evento di festa, musica, spettacolo, buon cibo e solidarietà

A partire dalle ore 20 la serata solidale in versione estiva raccoglierà in una cornice d’eccezione, il ristorante interno al Marina d’Arechi Salerno Port Village, Semprinporto, amici dell’associazione e partecipanti che vorranno gustare prelibati manicaretti, lo spettacolo dell’animazione musicale ‘live’ e il calore della compagnia festaiola tipica dell’estate salernitana  I […]

famiglia. Dalla Lavazza ai suoi dipendenti 250 euro in 'premio' per chi fa un figlio o lo adotta

Famiglia. La Lavazza lancia l’idea per i propri dipendenti di Settimo Torinese: un premio da 250 euro per chi fa un figlio o lo adotta

La misura ‘una tantum’ è stata pensata e concretizzata dall’azienda come segnale simbolico all’interno del contratto integrativo per i 200 dipendenti che operano all’interno dello stabilimento di Settimo Torinese  Un’idea o poco più, che tuttavia potrebbe essere strutturata e ripresa da altre realtà aziendali, magari per un numero maggiore di […]

Quattro bambini adottati da due famiglie in 5 anni

Adozione internazionale: come preparare i familiari all’accoglienza di un bambino abbandonato?

Cara Ai.Bi., siamo due “quasi” genitori: stiamo aspettando l’abbinamento con il bambino e siamo davvero impazienti di abbracciarlo. Oggi vi  scriviamo per chiedervi consiglio su come preparare i nostri familiari, parenti e amici all’arrivo del bambino: cosa dirgli? Come impostare la relazione? Grazie dei preziosi consigli, Ugo e Donatella, quasi […]

adozione internazionale. Crisi e rilancio nelle parole di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi.

Adozione internazionale. Crisi e rilancio di questa scelta genitoriale nelle parole di Marco Griffini (Ai.Bi.) su Vita di luglio

“Per ripartire – spiega il fondatore e presidente di Amici dei Bambini – occorre che il Governo attualmente in carica nomini un ministro quale guida ‘politica’ della CAI, una personalità che creda davvero nella forza anche sociale dell’adozione” Secondo Griffini “i minori senza famiglia nel mondo non diminuiscono, anzi: i […]

adozione internazionale. L'intervista a Cecchetti, referente Ai.Bi. Veneto

Adozione internazionale. La benedizione della adozione: intervista a Cecchetti, coordinatore di Ai.Bi. Veneto

Colloquio-intervista sulla rivista ‘L’incontro’, in cui viene raccontata la nascita di Ai.Bi. e le sue prerogative, direttamente dalla voce di un papà adottivo  I problemi e l’urgenza di rispondere al grido di dolore dell’infanzia abbandonata in Africa, il focus sulle modalità per ottenere l’idoneità all’adozione internazionale, l’esperienza e il contributo […]

“Ambientiamoci a… Montereale”: con Ai.Bi. comincia il laboratorio fotografico che ricostruisce la storia di un paese!

Si è tenuto il 5 e 6 luglio 2018 a Montereale, il secondo laboratorio del progetto “Ambientiamoci a…Montereale” che, nell’ambito del progetto “Un paese ci vuole”, ha visto la nascita di cantiere fotografico volto a ricostruire e narrare la storia del paese distrutto dal sisma. Il laboratorio prevede infatti la possibilità di […]