Kenya. AiBiTrophy: lo show delle marionette nelle baraccopoli di Huruma

Apprendere l’importanza di essere solidali e collaborativi grazie al gioco

La scorsa settimana si sono chiuse le scuole, lo spettacolo delle marionette e le attività sportive supportate dal programma AiBiTrophy sono state una bellissima modalità per i bambini di salutarsi imparando cose nuove prima della vacanze di Novembre e Dicembre.

Lo show delle marionette ha lo scopo di trattare tematiche importanti in modo leggero, così che i bambini possano comprenderle e memorizzarle con facilità. Questa volta i moderatori hanno affrontato temi sulla parità di genere, la prevenzione degli abusi e l’inclusività sociale dando il compito ai ragazzi delle classi settima e ottava (corrispondenti alle nostre seconda e terza media) di diventare ambasciatori di una società più solidale ed equa.

La finale di AiBiTrophy del campionato di pallavolo è stata entusiasmante, le due squadre finaliste, Ndovu (Elefanti) e Simba (Leone), hanno prima vinto contro I Kifaru (Rinoceronte) e Twiga (Giraffe) e si sono poi sfidate con grande passione.

I vincitori sono stati gli Ndovu, i nostri piccoli elefanti hanno festeggiato abbracciandosi e saltando insieme a tutti i loro sostenitori della scuola. Stringendosi la mano con gli avversari hanno mostrato di aver imparato l’importanza di essere solidali e collaborativi con tutti!

Attività di questo tipo, importanti anche da un punto di vista educativo, sono possibili grazie al Sostegno a Distanza che gli amici di Ai.Bi. garantiscono dall’Italia, consentendo a questi ragazzi di crescere e diventare grandi con il supporto di uno staff a loro dedicato.