Kenya. Inaugurato progetto di educazione informale di Ai.Bi. finanziato da Provincia di Bolzano

Il programma è dedicato allo sviluppo delle competenze genitoriali per la protezione dei minori delle baraccopoli di Mukuru

È stato inaugurato “Crescere Protettieducazione formale ed informale, promozione delle competenze genitoriali per la protezione dei minori delle baraccopoli di Mukuru, Kenya”, un progetto di formazione ed inclusione, finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Ufficio Affari di Gabinetto, che accompagnerà per il prossimo anno i minori e la comunità del partner di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, la scuola Utu Wema (“To be Human”) Community Centre, che si trova nella baraccopoli di Mukuru ed è un’organizzazione che si impegna a promuovere educazione e consapevolezza spirituale.

L’obiettivo del progetto “Crescere Protetti” è contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie e dei bambini all’interno della baraccopoli di Mukuru, Nairobi.

In particolare la resilienza familiare è supportata grazie ad attività formative e sostegno psicologico in favore di 80 famiglie, dei bambini che frequentano la scuola, selezionate tra le più bisognose. Inoltre, 317 minori tra i 3 e 17 anni, avranno accesso a coaching individuale e di gruppo, educazione sanitaria, con particolare attenzione alla protezione e tutela dei diritti delle bambine. Sarà coinvolta anche la società civile con attività di sensibilizzazione specifiche.

Durante l’inaugurazione alcune famiglie tra i beneficiari hanno presenziato per ringraziare dell’iniziativa. Era presente David Ndirangu, Chief dell’area con la sua assistente Lydia Kwamboka, entrambi si sono rivolti alla comunità con parole di incoraggiamento ed hanno dato il benvenuto ad Ai.Bi. esprimendo entusiasmo per la collaborazione, nella speranza che sia la prima di tante altre.

Peter Mulatia, Community Elder (Rappresentante della Comunità di Mukuru), ha anch’esso espresso parole di entusiasmo per le attività di “Crescere Protetti”.

Tutti gli attori della società di Mukuru sono stati resi partecipi durante la fase preparatoria del progetto grazie alla forte rispetto per il lavoro del partner Utu Wema nella zona d’interesse.