Marocco. Ayoub. 15 anni al quinto piano dell’ospedale Mohammed V di Meknes… poi la laurea

Una storia di riscatto e rinascita. Per smentire chi, ancora oggi, sostiene che un bambino abbandonato non abbia possibilità di ambire ad un futuro migliore. Ma se qualcuno gli porge una mano la sua vita cambia. Anche tu puoi farlo con una Adozione a Distanza

Ayoub oggi ha 28 anni ed è ormai un uomo. Fin dalla nascita non hai mai conosciuto l’affetto di una famiglia. Il centro di accoglienza le Nid, al 5 piano dell’ospedale Mohamed V di Meknes, in Marocco, è sempre stato l’unico luogo che abbia mai potuto chiamare casa, grazie alla Fondazione Rita Zniber che da sempre se ne è presa cura.

 Ayoub è sempre stato un giovane dotato di una personalità seria e pacata, a cui piaceva molto studiare. Così, ottenuto il diploma di maturità ha avuto la possibilità  di iscriversi all’Università di Scienze Giuridiche portando a termine con successo il suo percorso di studi fino alla laurea.

Ma ad Ayoub ed alla sua forza di volontà questo non bastava. Parallelamente agli studi universitari, questo giovane ha seguito corsi di formazione che gli hanno permesso di ottenere un diploma di tecnico specializzato in contabilità e finanza.

Oggi, ormai da qualche mese, Ayoub collabora con una società fiduciaria nella quale sta svolgendo uno stage per sviluppare le proprie competenze professionali e personali in modo da potersi integrare in modo autonomo nella vita professionale e sociale di tutti i giorni.

Ayoub è un modello per tanti ragazzi nella sua stessa situazione. Grazie alla fondazione Rita Zniber che ancora lo segue nella formazione professionale e all’Adozione a Distanza, Ayoub è il simbolo di come la dedizione, l’impegno e il sostegno possano permettere ad un giovane uomo di correre verso il traguardo di una vita migliore.