Marocco. Dall’istituto alla Maserati: i successi del Sostegno a Distanza

Solo e con un’infanzia difficile alle spalle, Adam non ha mai perso il sorriso e grazie ad Ai.Bi. e al Sostegno a Distanza ha iniziato a costruire il suo futuro.

Adam è un ragazzo marocchino di 24 anni.

È arrivato al centro di accoglienza Dar Al Atfal Sidi Bernoussi da adolescente, dopo che suo padre è stato condannato e incarcerato per un grave reato e la madre non aveva abbastanza risorse per poterlo tenerlo con sé.

Nonostante il trauma del distacco e le difficili vicissitudini che lo hanno coinvolto, Adam non ha mai perso il sorriso, impegnandosi negli studi con tenacia ed energia.

Ogni bambino ospite del centro Dar Al Aftal, grazie ad Ai.Bi. e al Sostegno a Distanza, viene seguito ed accompagnato nella formazione e nella scelta di un percorso individuale  sulla base delle proprie caratteristiche, passioni e peculiarità.

E nel caso di Adam, possiamo dire con orgoglio che è stato un vero successo!

Il ragazzo, infatti, dopo essersi diplomato in studi tecnici e specializzato in meccanica è entrato come stagista nell’officina della prestigiosa casa Maserati a Casablanca.

Adam è un giovane serio, socievole e sportivo.

Siamo sicuri che tra poco raggiungerà quella  stabilità  necessaria per poter costruire una vita al di fuori dal centro.

Noi di Ai.Bi, ovviamente, non lo lasceremo solo e ci saremo, anche in futuro ogni volta che ne avrà bisogno.

L’emancipazione di ogni ragazzo abbandonato per Ai.Bi. è un successo! Aiutaci a renderlo possibile per ogni bambino. Con il Sostegno a Distanza, 25 euro, per te meno di un caffè al giorno, anche tu puoi farlo!