Un bambino in affido per Natale, per regalargli un po’ di amore e gioia. È possibile?

Buonasera

ho letto che è possibile avere un bambino in affido per le festività di Natale, io avrei nel cuore di far trascorrere le feste a un bambino che purtroppo si trova in questa situazione… vorrei regalare amore e gioia a chi è meno fortunato… È davvero possibile? Non so quali siano i requisiti e come possa presentare la mia disponibilità

Alessandra

Gentilissima Alessandra,

la ringraziamo per averci scritto e per aver pensato di far entrare l’accoglienza nella sua vita pensando ai tanti bambini e ragazzi in difficoltà.

Cogliamo l’opportunità della sua domanda per specificare che l’affido familiare comporta un processo e un progetto un po’ più ampio, che non inizia e non si esaurisce in occasione del periodo natalizio; la sua domanda quindi ci permette di poter parlare di affido familiare e del percorso da intraprendere per avvicinarsi a questa realtà.

Per poter dare la propria disponibilità all’affido familiare è necessario rivolgersi ad associazioni come la nostra o ai servizi sociali del proprio territorio e iniziare un percorso di formazione e di conoscenza con gli operatori, volto a scoprire la realtà dell’affido familiare e dei bambini bisognosi di accoglienza.

Insieme agli operatori si arriverà a definire la propria disponibilità e le situazioni per le quali ci sentiamo di poter aiutare e aprire le nostre porte, affinché si possa realizzare l’abbinamento più appropriato.

L’affido familiare ha una durata massima di due anni, prorogabili, può comportare un’accoglienza full time quando il minore vive con noi stabilmente e un’accoglienza part time quando il minore trascorre con noi un tempo parziale(es. alcuni pomeriggi a settimana)il tutto sempre all’interno di un progetto ben definito con obiettivi e modalità e rispondente ai bisogni dei bambini.

Se vuole avere informazioni organizziamo periodicamente degli incontro informativi, può averne visione alla pagina www.aibi.it/ita/attivita/affido/