Il Green pass diventa obbligatorio? Sì, dal 6 agosto

Il green pass diventa obbligatorio dal 6 agosto per “grandi eventi”, cinema, teatri, palestre, musei, stadi, congressi, ristoranti e bar al chiuso. Non, al momento, per il trasporto pubblico

Non abbiamo fatto in tempo a goderci le zone bianche e l’inizio della tanto sospirata estate che l’arrivo della variante Delta, con l’accelerazione dei contagi, fa di nuovo paura. Il Governo ha emanato un nuovo decreto al fine di contenere un’ipotetica ulteriore ondata. Tra le misure, il Green Pass gioca un ruolo di centrale importanza.

Secondo il nuovo Decreto del Governo, l’introduzione del “certificato verde” partirà dal 6 agosto, qualche giorno dopo rispetto a quanto era stato pronosticato dai più.
Il Green Pass sarà quindi obbligatorio per accedere a grandi eventi, cinema, musei, teatri, palestre, sagre, stadi, piscine, centri termali cogressi e grandi eventi, così come per i sitoranti al chiuso e anche i bar, ma solo per il servizio ai tavoli, non al bancone.

Discoteche ancora chiuse. Per i trasporti si deciderà a breve

Niente aperture, invece, per le discoteche, per le quali è stato previsto un fondo economico di sostegno. Ancora non ci sono decisioni dverse in merito ai trasporti, né locali, né a lunga percorrenza.

Confermata l’emissione del Green Pass dopo una sola dose di vaccino.