Una famiglia in controluce

AibiWeek. Adolescenza, affetti e nuove famiglie

Gli appuntamenti di Ai.Bi. della settimana per riconoscere e prevenire la violenza psicologica, costruire relazioni sane e scoprire il valore dell’adozione

Lunedì 6 ottobre

Relazioni Positive – Violenza psicologica
On Line
Ore 17:30
Nell’ambito del progetto Relazioni Positive Costruire reti di comunità per il benessere di donne e ragazze, realizzato con il contributo della Fondazione di Comunità Milano, Ai.Bi. Amici dei Bambini e Fondazione Libellula offrono tre incontri gratuiti sul tema della violenza di genere, con uno sguardo particolare all’età adolescenziale.
Gli appuntamenti, aperti a tutta la cittadinanza, offriranno momenti di confronto e riflessione sui diversi aspetti della violenza nei rapporti affettivi tra adolescenti.
Gli incontri si terranno online.
Per informazioni e iscrizioni: QUI.

Martedì 7 ottobre

Ai.Bi. sede di Roma
L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)
On Line
Ore 17

Amici dei Bambini organizza incontri informativi di gruppo gratuiti, per le coppie che desiderano approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione. Gli incontri hanno una durata di 4 ore, sono condotti da un operatore di Ai.Bi. e prevedono la testimonianza di una famiglia adottiva. La partecipazione all’incontro di entrambi i coniugi è obbligatoria per le coppie che intendono conferire mandato ad Amici dei Bambini. Sono aperti alle coppie che hanno concluso il percorso con i Servizi o già in possesso del decreto di idoneità.
Per informazioni e iscrizioni: QUI.

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR La scuola incontra l’adozione. L’esperienza scolastica degli alunni adottati, criticità e buone prassi
Ore: 18.30
Il corso è rivolto esclusivamente a chi ha già partecipato al WEBINAR Informativo sull’Affido Familiare.
Il webinar è riservato ai residenti in Lombardia.
Questo è il secondo step informativo proposto da FARIS, in collaborazione con la Cooperativa AIBC, per quelle persone (single o coppie) interessate a diventare famiglia affidataria.
Essere genitore affidatario è un’avventura sicuramente affascinante ma che richiede un percorso di preparazione e tanto confronto con le altre famiglie affidatarie. Infatti, attraverso la formazione e lo scambio di esperienze, si può fare una scelta più consapevole per capire se e quando possiamo essere una risorsa per questi bambini e ragazzi.
Per maggiori informazioni, clicca QUI.