Affido. Perché è così importante il territorio di appartenenza della famiglia affidataria?

Cara Ai.Bi, abbiamo letto sul vostro sito, i vari appelli sull’affido. Volevamo sapere, come mai negli appelli, viene indicato il territorio di appartenenza della famiglia affidataria.

Grazie

Laura e Luigi

Carissimi Laura e Luigi,

quando si lancia un appello di affido, si definisce un profilo di famiglia affidataria anche rispetto al suo collocamento territoriale.

A volte, per alcune situazioni, come: l’età dei minori, la loro storia o per il fatto che hanno delle necessità particolari,  è infatti necessario che l’affido sia strettamente legato ad un territorio.

Per rendere più chiaro il concetto, facciamo un esempio di fantasia

Pensiamo a Giacomo, 12 anni, in comunità educativa. Giacome vive ad Abbiategrasso e  in quel territorio ha stretto dei legami importanti e di fiducia con gli insegnanti della scuola e viene seguito da una psicoterapeuta, relazioni che per la sua storia di grave maltrattamento sono già un mezzo “miracolo”. Spostarlo dal suo contesto, per lui potrebbe rilevarsi traumatico.

Giacomo, inoltre, continua a vedere settimanalmente i suoi familiari in spazio neutro e gli incontri sono un’occasione per ricostruire alcuni aspetti della sua storia e preservare le relazioni positive con la sua famiglia d’origine, con cui il legame è sempre molto forte. Questi incontri, andrebbero garantiti, e per questo, non si potrebbe immaginare un collocamento troppo lontano da Abbiategrasso perché  diverrebbero troppo impegnativi anche dal punto di vista pratico.

In queste situazioni, molto frequenti, occorre che l’affido sia vicino al territorio in cui il minore ha instaurato tali relazioni, che vanno tutelate e non possono certo interrompersi.

Poiché è davvero importante raccogliere disponibilità, invitiamo chi ci scrive da comuni lontani e regioni in cui non operiamo a rivolgersi al servizio affidi e/o associazioni del loro territorio, perché questa preziosa apertura all’accoglienza non vada perduta.

Staff Affido Ai.Bi.