AibiWeek. Affido, adozione, sport e teatro

Dal 17 al 23 novembre incontri sull’affido e l’adozione, spettacoli teatrali solidali e attività per promuovere il benessere e dire no alla violenza sulle donne

Martedì 18 novembre

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Informativo sull’affido familiare
Ore: 21
Quando una famiglia attraversa un momento di difficoltà e non riesce a prendersi momentaneamente cura dei figli, i minori possono essere accolti per un periodo di tempo determinato in un’altra famiglia, la famiglia accogliente. Chi può fare affido? Che età bisogna avere? Quanto può durare un affido? E che tipologie di affido esistono? Come funziona tutto il procedimento?
Se sei un single, una coppia o una famiglia con figli e sei interessata/o a conoscere e approfondire il tema dell’affido familiare, partecipa al nostro incontro informativo.
L’incontro informativo è condotto da una famiglia affidataria di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Avrai modo di conoscere l’accoglienza familiare temporanea grazie alla testimonianza diretta di chi vive quest’esperienza.
Per maggiori informazioni, clicca QUI.

Mercoledì 19 novembre

Una giornata poco tranquilla
Teatro ECOTEATRO di Milano, in via Fezzan, 11
Ore: 16 e alle 21
Mercoledì 19 novembre alle 16 e alle ore 21 presso il Teatro ECOTEATRO di Milano, in via Fezzan, 11, Saxofone Tuttospettacolo porta in scena lo spettacolo teatrale, a sostegno di Ai.Bi. Amici dei BambiniUna giornata poco tranquilla.
Maggiori informazioni, qui.

Giovedì 20 novembre

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Primi passi nel mondo dell’Adozione/Erste Schritte in Richtung Adoption
Ore: 18
Webinar bilingue italiano – tedesco
Il webinar risponde all’esigenza di dare alle persone, coppie coniugate e single che intendono avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’adozione, le nozioni base sulla normativa di riferimento e le procedure da espletare, nonché sul significato stesso dell’adozione.
Obiettivi: dare ai partecipanti gli strumenti per presentare domanda di idoneità per diventare genitori adottivi sia a livello nazionale che a livello internazionale. 
Metodologia: il webinar, partendo da un approfondimento della normativa di riferimento per l’adozione, farà conoscere le procedure da espletare passo dopo passo, affrontando anche il ruolo degli enti autorizzati all’adozione internazionale.
A chi è rivolto: il webinar è rivolto a tutte le persone, coppie coniugate e single, mai entrate in contatto con il mondo dell’adozione e che non hanno ancora presentato la disponibilità all’adozione.
Per maggiori informazioni, clicca QUI.

Una giornata poco tranquilla
Teatro ECOTEATRO di Milano, in via Fezzan, 11
Ore: 21
Giovedì 20 novembre alle ore 21 presso il Teatro ECOTEATRO di Milano, in via Fezzan, 11, Saxofone Tuttospettacolo porta in scena lo spettacolo teatrale, a sostegno di Ai.Bi. Amici dei BambiniUna giornata poco tranquilla.
Maggiori informazioni, qui.

Venerdì 21 novembre

Padel &… Support  
Centro Sportivo MC2
 di Buccinasco, in via Aldo Moro 1
Ore: 19.30
Venerdì 21 novembre dalle ore 19.30 alle ore 22.30, presso il Centro Sportivo MC2 di Buccinasco, in via Aldo Moro 1, si tiene il torneo femminile Padel &… Support  a favore del progetto La tua Casa.
L’evento è organizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Maggiori informazioni, qui.

Sabato 22 novembre

Ai.Bi. sede di Barletta
L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)
On Line
Ore 9.30
Amici dei Bambini organizza incontri informativi di gruppo gratuiti, per le coppie che desiderano approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione. Gli incontri hanno una durata di 4 ore, sono condotti da un operatore di Ai.Bi. e prevedono la testimonianza di una famiglia adottiva. La partecipazione all’incontro di entrambi i coniugi è obbligatoria per le coppie che intendono conferire mandato ad Amici dei Bambini. Sono aperti alle coppie che hanno concluso il percorso con i Servizi o già in possesso del decreto di idoneità.
Per informazioni e iscrizioni: QUI.

Relazioni Positive GESTIRE LO STRESS attraverso la respirazione
Centro Servizi alla Famiglia “Fidarsi della Vita”, Via Affori 12, Milano
Ore: 20.30
Il progetto Relazioni Positive, organizzato con il contributo della Fondazione di Comunità Milano, propone un incontro dedicato alla sperimentazione e all’apprendimento di tecniche per la gestione dello stress e dell’ansia, attraverso il controllo della respirazione e modalità affini.
A cura della Dott.ssa Lisa Trasforini, psicoterapeuta.
Maggiori informazioni, qui.