AIBIWeek: la formazione con Ai.Bi. non si ferma neanche a giugno!

Ecco tutti gli eventi di Ai.Bi dal 7 al 13 giugno, dedicati all’accoglienza e all’adozione

 Martedì 8

Ai.Bi. sede di Cagliari

L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)

On Line

Ore 10.00

Gratuito

 Amici dei Bambini organizza incontri informativi di gruppo gratuiti, per le coppie che desiderano approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione. Gli incontri hanno una durata di 4 ore, sono condotti da un operatore di Amici dei Bambini e prevedono la testimonianza di una famiglia adottiva. La partecipazione all’incontro di entrambi i coniugi è obbligatoria per le coppie che intendono conferire mandato ad Ai.Bi. Sono aperti alle coppie che hanno concluso il percorso con i Servizi o già in possesso del decreto di idoneità.
Per informazioni e iscrizioni: QUI

 

Mercoledì 9

FARIS – Family Relationship International School

Il ruolo della Comunicazione nelle professioni di aiuto – prima parte

On Line

Ore: 17.00 – 19.00

Gratuito

I webinar sono rivolti a studenti ed operatori del sociale (educatori, psicologi, assistenti sociali, medici…) coinvolti in relazioni di aiuto, i quali vogliano approfondire l’importanza del ruolo della comunicazione nell’interazione quotidiana con i propri utenti, ospiti e pazienti. E’ necessario scoprire (o riscoprire) come tutti gli elementi della comunicazione, se opportunamente utilizzati, possano concorrere all’instaurazione di relazioni positive con le persone alle quali è rivolta la propria professionalità. Mentre analizzeremo gli elementi della comunicazione, verranno presentati vari esempi concreti di come migliorare il proprio modo di porsi con le persone che si hanno di fronte.

FORMATORE

Dott. Diego Moretti. Pedagogista. Responsabile didattico del Family Relationship International School e Responsabile dell’area minori di AIBC SCS. La partecipazione ad entrambi i webinar prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni QUI

 

Mercoledì 9

Ai.Bi. Sede di Salerno

La classe non è acqua

On Line

Ore: 19.00 – 20.00

Gratuito

Alcuni dei partner del progetto “Panthakù. Educare dappertutto” selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si racconteranno moderati dalla giornalista Concita De Luca.

Per maggiori informazioni QUI

Per seguire la diretta QUI

Giovedì 10

FARIS – Family Relationship International School

Affido familiare, i rapporti con la famiglia di origine

On Line

Ore: 18.00 – 20.00

Corso a pagamento € 20

Il webinar è rivolto a tutte le persone interessate all’affidamento familiare (single, coppie, famiglie) che già accolgono un minore o che vorrebbero diventare una famiglia affidataria. Nell’affido familiare, il rapporto con la famiglia d’origine è un tema fondamentale ma molto delicato. La famiglia d’origine è parte integrante del percorso di accoglienza e necessita di cura e di attenzione.

Il webinar, partendo dalla conoscenza delle norme in materia di affido e dalle modalità operative consolidate, vedrà l’esposizione di diversi esempi concreti per aiutare i partecipanti a conoscere meglio la tematica. Il corso prevede una parte illustrativa da parte del conduttore e alcuni momenti di interazione con i partecipanti.

L’obiettivo del webinar è quello di dare ai partecipanti gli strumenti per imparare a conoscere le modalità di approccio alla famiglia d’origine e come gestire la relazione con essa. I partecipanti avranno l’occasione di focalizzare attraverso la legge sull’affido ed esperienze vissute, quali possibili scenari potrebbero accadere durante il percorso di accoglienza.

FORMATRICE

Dott.ssa Sonia Albini. Assistente Sociale. Referente del Settore Affido di Ai.Bi – Amici dei Bambini. Esperta in tematiche di Affido Familiare e di servizi di accoglienza minori.

La partecipazione al webinar prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni QUI

 

Giovedì 10

FARIS – Family Relationship International School

Incontro informativo sull’affido familiare

On Line

Ore: 21.00 – 23.00

Gratuito

Quando una famiglia attraversa un momento di difficoltà e non riesce a prendersi momentaneamente cura dei figli, i minori possono essere accolti per un periodo di tempo determinato in un’altra famiglia: la famiglia accogliente. Chi può fare affido? Che età bisogna avere? Quanto può durare un affido? Che tipologie di affido esistono? Come funziona tutto il procedimento?

Se sei un single, una coppia o una famiglia e sei interessato a conoscere e approfondire il tema dell’affido familiare, puoi partecipare al nostro incontro informativo.

L’incontro informativo è condotto da una famiglia affidataria di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Avrai modo di conoscere l’accoglienza familiare temporanea grazie alla testimonianza diretta di chi vive quest’esperienza.

Per maggiori informazioni QUI

 

Giovedì 10

Ai.Bi. sede di Macerata

L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)

On Line

Ore 10.00

Gratuito

 Amici dei Bambini organizza incontri informativi di gruppo gratuiti, per le coppie che desiderano approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione. Gli incontri hanno una durata di 4 ore, sono condotti da un operatore di Amici dei Bambini e prevedono la testimonianza di una famiglia adottiva. La partecipazione all’incontro di entrambi i coniugi è obbligatoria per le coppie che intendono conferire mandato ad Ai.Bi. Sono aperti alle coppie che hanno concluso il percorso con i Servizi o già in possesso del decreto di idoneità.
Per informazioni e iscrizioni: QUI

 

Sabato 12

Ai.Bi. sede di Roma

L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)

On Line

Ore 9.30

Gratuito

 Amici dei Bambini organizza incontri informativi di gruppo gratuiti, per le coppie che desiderano approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione. Gli incontri hanno una durata di 4 ore, sono condotti da un operatore di Amici dei Bambini e prevedono la testimonianza di una famiglia adottiva. La partecipazione all’incontro di entrambi i coniugi è obbligatoria per le coppie che intendono conferire mandato ad Ai.Bi. Sono aperti alle coppie che hanno concluso il percorso con i Servizi o già in possesso del decreto di idoneità.
Per informazioni e iscrizioni: QUI

 

Sabato 12

FARIS – Family Relationship International School

A chi somiglio? Nonni adottivi e appartenenza familiare

On Line

Ore: 10.00 – 12.00

Corso a pagamento € 20

 

Il webinar è rivolto ai NONNI e ai futuri genitori adottivi per offrire spunti di riflessioni e approfondimenti sull’importanza della famiglia allargata nell’adozione.

Così come per i futuri genitori, anche per i nonni l’adozione comporta un percorso di elaborazione e di attesa in cui maturare consapevolezza del proprio ruolo al fianco dei bambini. Essi, infatti, rappresentano la storia, le radici, il legame familiare, la continuità tra passato e futuro, costituendo una presenza importante nell’esperienza di radicamento ed appartenenza dei bambini adottivi.

Per diventare nonni adottivi è necessaria una maturazione del significato dell’adozione, l’acquisizione di conoscenze e consapevolezza circa la specificità del percorso e dei bambini in adozione, delle dinamiche proprie della famiglia adottiva e del proprio ruolo di sostegno alla genitorialità adottiva, aspetti e tematiche che verranno approfondite nel webinar attraverso la presentazione di contenuti teorici e il coinvolgimento attivo dei partecipanti.

FORMATORE

Dott.ssa Marcella Griva. Psicologa e Psicoterapeuta. Formatrice per AiBi – Amici dei Bambini

La partecipazione al webinar prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni QUI