Aibiweek: tutti gli eventi di Ai.Bi. in programma nella settimana da lunedì 24 a domenica 30 maggio

Una settimana di incontri dedicati alla famiglia, all’adozione e all’accoglienza

 Lunedì 24

Ai.Bi. sede di Cagliari

L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)

On Line

Ore 10.00

Gratuito

 L’incontro con l’adozione internazionale, è un primo incontro informativo tenuto dal referente di sede e da una coppia, che fornisce la propria  testimonianza alle coppie che desiderino approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione.

Per informazioni ed iscrizioni: QUI

 

Martedì 25 maggio

Ai.Bi. sede di Salerno

Prepariamo insieme la cena -Panthakù

On Line

Ore 19.00 – 20.30

Gratuito

La cuoca della CNA di Salerno preparerà in diretta, insieme ad alcune famiglie partecipanti al progetto Panthakù, dei piatti che saranno poi messi direttamente a tavola. Sarà un modo per dare la possibilità a genitori e figli di divertirsi insieme facendo.

Per informazioni ed iscrizioni: QUI

 

Mercoledì 26

 Ai.Bi. sede di Firenze

L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)

On Line

Ore 14.00

Gratuito

 L’incontro con l’adozione internazionale, è un primo incontro informativo tenuto dal referente di sede e da una coppia, che fornisce la propria  testimonianza alle coppie che desiderino approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione.

Per informazioni ed iscrizioni: QUI

 

Ai.Bi. sede di Salerno

I mercoledì di Panthakù. Diretta(mente) in famiglia

On Line

Ore 19.00 – 20.00

Gratuito

Le psicologhe di Ai.Bi. parleranno in diretta, di relazioni familiari, insieme ad una coppia di genitori collegata, moderatrice dell’evento sarà la giornalista Concita De Luca.

Per maggiori informazioni: QUI

 

Ai.Bi. sede dell’Aquila

La scuola che vorrei

On Line

Ore 18.00

Gratuito

L’ultimo di tre incontri organizzati da Ai.Bi. e AIBC, nell’ambito del progetto La scuola di e per la Comunità, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, sul tema “la Scuola che vorrei”, per parlare della scuola tra tempo presente e visioni future.

Per maggiori informazioni: QUI

 

FARIS – Family Relationship International School
Gli Adolescenti e il rischio della pornografia online

On Line

Ore: 10.00 – 12.00

Gratuito

La facile accessibilità a contenuti pornografici diffusi in rete, soprattutto attraverso l’utilizzo di uno smartphone, è uno dei maggiori rischi a cui vanno incontro gli adolescenti di oggi. In alcuni casi, sono anche bambini che frequentano la scuola primaria a imbattersi in materiali espliciti, facendo emergere in genitori e adulti educatori (es. insegnanti) domande su come intervenire in maniera educativa. Questo webinar si rivolge proprio ai genitori e agli adulti di riferimento dei nostri figli che hanno sempre più necessità di essere guidati ed educati, per vivere in maniera serena le diverse fasi di sviluppo. Attraverso la presentazione del tema in oggetto, sarà possibile confrontarsi su esperienze concrete vissute dai partecipanti e trovare nuove strategie educative. Il corso sarà tenuto dal Dott. Diego Moretti. Pedagogista, formatore, responsabile didattico del Family Relationship International School e Responsabile dell’area minori di AIBC SCS.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: QUI

 

Giovedì 27

Ai.Bi. sede di Salerno

L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)

On Line

Ore 17.00

Gratuito

 L’incontro con l’adozione internazionale, è un primo incontro informativo tenuto dal referente di sede e da una coppia, che fornisce la propria  testimonianza alle coppie che desiderino approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione.

Per informazioni ed iscrizioni: QUI

 

FARIS – Family Relationship International School
Informativo affido solo per residenti Lombardia

On Line

Ore: 21.00 – 23.00

Gratuito

 Quando una famiglia attraversa un momento di difficoltà e non riesce a prendersi momentaneamente cura dei figli, i minori possono essere accolti per un periodo di tempo determinato in un’altra famiglia, la famiglia accogliente. Chi può fare affido? Che età bisogna avere? Quanto può durare un affido? E che tipologie di affido esistono? Come funziona tutto il procedimento? Se sei un single, una coppia o una famiglia e sei interessata a conoscere e approfondire il tema dell’affido familiare, partecipa al nostro incontro informativo. L’incontro informativo è condotto da una famiglia affidataria di Ai.Bi. – Amici dei Bambini. Avrai modo di conoscere l’accoglienza familiare temporanea grazie alla testimonianza diretta di chi vive quest’esperienza.

Per maggiori informazioni o iscrizioni: QUI

 

Sabato 29

Confido Sardegna

Progetto Confido – Affido

On Line

Ore 10.00-13.00

Gratuito

 Silvia Caredda, Formatrice e consulente Ai.Bi. conduce online l’ultimo incontro di formazione sull’affido, promosso dal progetto Confido del Forum delle associazioni familiari in collaborazione con Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della famiglia. Tra gli obiettivi che il processo di innovazione sociale persegue: la promozione e la diffusione della conoscenza delle pratiche di adozione e affido sul territorio nazionale.

Saranno presenti la coordinatrice nazionale Cristina Riccardi e il coordinatore regionale Alessandro Cuboni.

Per informazioni ed iscrizioni: QUI

 

Ai.Bi. sede di Mezzano (Milano)

L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)

On Line

Ore 10.00

Gratuito

 L’incontro con l’adozione internazionale, è un primo incontro informativo tenuto dal referente di sede e da una coppia, che fornisce la propria  testimonianza alle coppie che desiderino approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione.

Per informazioni ed iscrizioni: QUI