Emergenza abbandono in Ghana. Nana e i suoi grandi progressi grazie ad Amici dei Bambini

Un progetto studiato “su misura” per un bambino, che risponde nel migliore dei modi già dopo poco tempo. Uno dei successi della campagna Africa emergenza abbandono in Ghana di Ai.Bi.

Nana è un bambino di nove anni che vive con la madre, il nonno e il fratellino in una piccola casa di cinque stanze, di cui alcune vengono affittate per permettere al nucleo familiare di poter avere delle entrate extra, visto che solo la donna lavora per mantenere la famiglia.
Il ragazzino, dopo essere stato a scuola, dove frequenta la classe terza a Mankong Nkwanta, torna a casa di corsa e passa il suo tempo con il nonno, che gli racconta storie, lo diverte con giochi sempre nuovi e gli insegna piccoli lavoretti, visto che un tempo era un esperto manutentore per una struttura del locale Municipio.

 Una famiglia povera ma in cui regna l’amore

Quando gli operatori di Amici dei Bambini sono stati a visitare la sua dimora, dopo una segnalazione delle autorità locali per via della situazione di povertà in cui versa il nucleo familiare, hanno trovato il ragazzino ben curato e in salute, anche se non regolarmente iscritto al sistema sanitario. Si è ritenuto però che fosse un ragazzino istruito, socievole, con una sufficiente rete di amici e un buon livello affettivo all’interno della famiglia. Gioca regolarmente a calcio insieme a suo fratello, si allena con costanza ma a volte salta qualche partitella per rimanere insieme all’amato nonno.

Un progetto ad hoc che dà una grande mano al piccolo Nana

D’accordo con i servizi, si è così presa la decisione di sostenere questa famiglia, supportando la madre che lavora come cameriera e lavapiatti all’interno di un locale della zona e copre turni molto impegnativi. Il nonno, non potendo più lavorare, gestisce la quotidianità della casa e l’educazione dei nipoti, seguendoli con molta dedizione e amore.
Il progetto “Africa. Emergenza Abbandono in Ghana” permette di pagare le rette scolastiche per Nana e suo fratello, garantire loro il materiale scolastico e anche l’aiuto di un educatore extra per il supporto scolastico e un orientamento per il futuro. I risultati dopo il primo periodo di monitoraggio sono molto incoraggianti e la vita di questa famiglia, supportata con alimentari e altri prodotti di vita quotidiana, risulta migliorata.

Africa. Emergenza Abbandono in Ghana

Ai.Bi. ha lanciato, nell’Africa Sub-Sahariana, una campagna regionale di contrasto all’abbandono che coinvolge, oltre al Ghana, altri tre paesi nei quali l’emergenza abbandono è drammatica: Repubblica Democratica del CongoRepubblica del Congo (Congo Brazzaville) e Burundi. Con il tuo sostegno, potremo garantire a quanti più minori possibile accolti dagli orfanotrofi, assistenza, cibo, cure e, soprattutto, la fiducia in un futuro differente. Che ancora è possibile! Sostieni anche tu la campagna “Africa. Emergenza Abbandono in Ghana”.