presidente Ai.Bi. è membro consiglio nazionale terzo settore

Giornata Internazionale del Volontariato. Griffini (Ai.Bi.): “Infinitamente grati ai nostri volontari”

Italia un esercito di 5 milioni e mezzo di volontari, 340mila organizzazioni

adozione internazionale. Crisi e rilancio nelle parole di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi.Sono loro il motore del grande cuore d’Italia. Nel nostro Paese sono infatti oltre 5 milioni e mezzo di persone, per 340mila organizzazioni, enti e associazioni. Di chi si sta parlando? Dei volontari ovviamente, che oggi celebrano la Giornata Internazionale del Volontariato.

È grazie al sacrificio di milioni di volontari che la società italiana è riuscita e sta riuscendo a resistere, in un periodo storico estremamente difficile, caratterizzato da una crisi economica e sociale che dura da anni e dalla continua restrizione della spesa pubblica per il welfare. I volontari invece ci sono sempre. “Il volontariato costruisce comunità resilienti” è, non a caso, il tema scelto dall’Onu per questa edizione della Giornata Internazionale.

E sono tanti i volontari che, nel tempo, hanno consentito ad Ai.Bi. – Amici dei Bambini di divenire quello che è oggi. “Se Ai.Bi. è così viva dopo 35 anni – commenta il presidente Marco Griffinigran parte del merito è dei nostri volontari. Devo ringraziare infinitamente e con tutto il cuore tutti i volontari di Ai.Bi., tutte le famiglie impegnate nelle nostre sedi a promuovere la cultura dell’accoglienza, nell’incontrare le coppie, nei corsi di formazione, nell’organizzazione di eventi, nei banchetti, nel raccogliere fondi perché una realtà come Ai.Bi. non potrebbe vivere senza il grande apporto dei volontari . Se operiamo in 30 Paesi del mondo è grazie al lavoro dei volontari , se siamo diventati quello che siamo è grazie a loro. Questo non potremo mai dimenticarlo. Mai”.”