Gli orfani del covid. Non dimentichiamo quei bambini rimasti soli al mondo a causa della pandemia…

In Perù si stimano essere 10.900 gli orfani del Covid. Secondo uno studio portato avanti negli Stati Uniti sono tra i 37.300 e i 43.000 i minori che hanno perso, a causa della pandemia, almeno un genitore

 In tutto il mondo continua senza sosta la lotta contro il coronavirus.

Se da un lato si intravede uno spiraglio di luce oltre la tempesta, grazie alla prosecuzione della campagna vaccinale di massa (solo in Italia nella giornata di venerdì si sono raggiunte quasi le 600.000 dosi somministrate), dall’altro non si smette di fare i conti con la sofferenza che causa la perdita di tante vite per colpa del maledetto virus.

Sono volti, nomi, storie vissute. Tra loro non ci sono solo i nostri amati nonni ma anche tanti genitori, volati in cielo con il dramma di lasciare qui, sulla terra, soli, i propri figli.

Gli orfani del covid. Un dramma che accomuna tutto il mondo

Solamente in India, dove il coronavirus, nella sua violenza, ha mietuto moltissime vittime, al 25 maggio si contavano ben 577 i minori rimasti orfani di entrambi i genitori, ma il numero potrebbe essere sottostimato. A renderlo noto con un tweet è la ministra indiana per lo sviluppo di donne e bambini, a riportarlo è invece Avvenire che evidenzia in un articolo, anche le parole di Anurag Kundu, presidente della Commissione per la protezione dei diritti dell’infanzia del governo di Delhi.  In un’intervista sull’Indian Express, Kundu ha denunciato come: “l’approccio della maggior parte dei governi (degli Stati federati) è risultato inesistente o deficitario […] La prima fase della pandemia è stata accolta con il silenzio su questo argomento. Poi si è vista una certa attività. Spinti da un misto di preoccupazione per i bambini e da crescenti pressioni politiche, il governo centrale e quelli degli Stati confederati stanno promuovendo azioni di sensibilizzazione nei confronti del processo di adozione…”

E non si sono fatti attendere anche gli avvoltoi della sofferenza: “sui social media indiani si moltiplicano richieste e offerte informali di adozione di orfani Covid – rende noto Avvenire- con condivisioni di immagini e contatti telefonici dei minori”

I tanti bambini rimasti orfani di uno od entrambi i genitori non si trovano solo in India, ma in ogni parte del mondo.

 In Perù, riporta il quotidiano, sono almeno 10.900 gli orfani del covid e da un monitoraggio condotto negli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista Jama Peeliatrics si stima, che siano tra i 37.300 e i 43.000 i minori che hanno perso, a causa della pandemia, almeno un genitore.

Sono bambini rimasti a volte, completamente soli, che hanno perso la loro mamma e/o il loro papà inaspettatamente, in maniera traumatica, in un momento, si legge nello studio “di isolamento sociale, tensione istituzionale e difficoltà economiche”. Questi bambini e adolescenti “sono a rischio elevato di dolore traumatico, depressione, cattivi risultati scolastici, fino a morte involontaria o suicidio”.

Una vera e propria emergenza sociale, di cui i governi devono prendersi cura.