Kenya. I bimbi degli istituti Sancare e Shelter tornano tra i banchi. Dopo sette lunghi mesi

Lo staff di Amici dei Bambini, organizzando gruppi di gioco e lavoro, è riuscito a tenerli motivati per tutto il periodo del lungo lockdown. #Continuiamodaibambini

Il 12 ottobre hanno riaperto le scuole in Kenya, compresa la scuola supportata da Ai.Bi. – Amici dei Bambini, la Sancare del quartiere di Huruma di Nairobi, che garantisce un’istruzione di qualità a 600 bambini provenienti da uno dei quartieri più poveri.

Ai.Bi. supporta 111 bambini, provenienti dalle famiglie più fragili della scuola. Lo staff di Amici dei Bambini è contentissimo che il 90% dei bimbi sia tornato subito sui banchi, per poter recuperare tutti i mesi persi. Il Ministero dell’Educazione in Kenya ha annunciato una settimana fa la riapertura delle scuole per le classi degli esaminandi (ultimo anno di primaria e ultimo anno di superiori) e per le quarte elementari che portano avanti il CBC – Competency Based Curriculum, il nuovo programma scolastico introdotto pochi anni fa.

Kenya: negli istituti il calendario scolastico dei bambini segnato dalla pandemia

Il calendario scolastico è stato modificato a causa della pandemia, e le classi hanno incominciato ora il secondo trimestre che terminerà il 23 Dicembre 2020, mentre il terzo e ultimo trimestre di scuola riprenderà il 4 Gennaio 2021 e finirà a fine marzo o inizio aprile con gli esami di stato per le classi 8 (ultimo anno di primaria) e per le quarte superiori.

Le scuole, sia pubbliche che private, si sono quindi in pochi giorni adeguate alle direttive governative per poter riaccogliere gli studenti nelle loro aule. Tutte devono essere munite di termometri digitali per provare la temperatura all’ingresso, di igienizzanti per le mani, di lavandini mobili o fissi per poter facilitare la frequente pulizia delle mani con acqua e sapone, e tutti devono indossare mascherine, inoltre dovrebbero adeguare anche i banchi scolastici, ma questo non sempre è possibile.

Anche i bimbi frequentanti la quarta elementare, l’ottava (ultimo anno di scuola primaria) e la quarta superiore (ultimo anno di scuola secondaria) del centro Shelter, altra realtà seguita da Ai.Bi. nella contea di Kajiado, in terra Maasai, e che accoglie fino a 138 bambini orfani o abbandonati e bambine che hanno subito mutilazioni genitali o salvate da matrimoni precoci, hanno potuto fare ritorno in classe. Una buona opportunità, perché così non dovranno ripetere l’anno ma solo posticipare a marzo gli esami che si sarebbero dovuti sostenere a novembre.

Nei sette lunghi mesi senza scuola i bimbi assistiti da Ai.Bi. hanno rischiato di perdere l’entusiasmo. All’inizio riuscivano a leggere e ripassare, ma poi la notizia che tutti avrebbero perso l’anno scolastico è stata un duro colpo. Il personale e lo staff non si sono arresi e li hanno coinvolti in attività manuali e in gruppi di gioco e lavoro.

Anche tu puoi sostenere le attività di Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Kenya. Con una donazione alla campagna #Continuiamodaibambini potrai dare il tuo supporto a quei bimbi che, a causa della pandemia, sono stati privati anche del diritto all’educazione.

Non lasciarli soli. Dona subito: https://www.aibi.it/ita/continuiamo-dai-bambini/